Dettaglio Gara
Numero Gara: 6756321 - Affidamento di servizi e lavori inerenti la bonifica bellica in presenza di un diffuso inquinamento ferromagnetico da realizzarsi presso il Parco Paglia di proprietà IPZS - Foggia
|
  |
Avviso di Aggiudicazione (Rif. 100569) |
Visualizza
|
Avviso Complementare/Correzione (Rif. 100385) |
Visualizza
|
|
|
  |
  |
  |
| DOMANDA
In merito alla gara CIG 70947271EF, dato che il disciplinare qualifica la partecipazione dei consorzi stabili in maniera equivoca e dato che tutte le forme di qualificazioni sono sospese in attesa delle linee guida dell'ANAC, con la presente si richiede se sia accettata la possibilità che un consorzio stabile qualificato in OS1 III (qualificazione ottenuta sommando le classifiche dei consorziati che fanno parte del consorzio) possa designare un consorziato non qualificato per tale categorie.
RISPOSTA
I requisiti per la partecipazione dei consorzi alle gare sono individuati, in linea generale, dall’art. 47 del Dlgs 50/2016 e s.m.i. Inoltre, l’art. 216, comma 14 del Dlgs 50/2016 e s.m.i., prevede che fino all’adozione delle linee guida previste dall’art. 83, comma 2, del Codice (che attengono anche ai requisiti e alle capacità che devono essere posseduti dai consorzi) si applica la parte II, titolo III, del d.p.r. 207/2010. Tra queste disposizioni sono ricomprese anche quelle che disciplinano la qualificazione dei consorzi ed, in particolare, l’art. 81 che, attraverso un rinvio recettizio, dispone che la qualificazione dei consorzi stabili avviene secondo le disposizioni dell’art. 36, comma 7, del DLgs 163/2006. Per i lavori la qualificazione è acquisita con riferimento ad una determinata categoria di opere generali o specialistiche per la classifica corrispondente alla somma di quelle possedute dalle imprese consorziate (cumulo dei requisiti). Alla luce di quanto sopra si è proceduto a modificare il disciplinare al paragrafo 3.13, come da errata corrige pubblicata, e i relativi Allegati (All_M - modelli 5.1 e 5.2). |
|
| DOMANDA
In relazione alla parte della Prestazione Principale relativa al "Campionamento e analisi delle terre", pari a circa lo 0,05 % dell'importo a base di gara, essendo lo stesso inferiore al 2% di tutte le prestazioni (percentuale indicata all'art. 105 del D.Lgs 50/2016) si chiede conferma che la stessa attività non sia da considerare sub-appalto. Nel caso lo fosse, è necessario indicare la terna di possibili sub-appaltatori?
RISPOSTA In riferimento al quesito posto si chiarisce che, avendo il valore della prestazione incidenza non superiore al 2% di tutte le prestazioni, né un valore assoluto superiore a 100.000 euro, la stessa può non costituire subappalto. Pertanto non sarebbe necessario indicare la terna di possibili subappaltatori. |
|
| DOMANDA
Una RTI che soddisfa l'importo a base di gara per la sola BOB, ma non raggiunge la capacità tecnica prevista al Punto III.2.3 del Bando GUUE, in caso di aggiudicazione gara può essere esclusa se una ditta concorrente fa ricorso?
RISPOSTA Se un Raggruppamento Temporaneo di Imprese non raggiunge la capacità tecnica prevista al punto III.2.3 del bando GUUE, non può sottoscrivere la Dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione e vengono meno in tal modo le condizioni di partecipazione alla gara. |
|
| DOMANDA Con la presente si chiede se quanto
trascritto nelle righe da 175 a 181 del file Excel Allegato "O", che
dobbiamo compilare e rimandare firmato digitalmente, sia un refuso.
RISPOSTA Si conferma che si tratta di un refuso. |
|
| DOMANDA Con la presente si richiede, relativamente
alla gara di cui in oggetto, la possibilità di partecipare in
Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da n. 2 Società iscritte
rispettivamente alle categorie I e III dell'Albo imprese specializzate
nella bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici, come da D.M. del
11 Maggio 2015 n. 82.
RISPOSTA In relazione al quesito posto, si chiarisce che non si conferma la possibilità. Non
è consentita la partecipazione di un RTI composto da due imprese
iscritte alla I e III classifica dell’albo in quanto la somma degli
importi delle attività eseguibili per le due classifiche
(rispettivamente fino a € 50.000 per la classifica I e € 500.000 per la
classifica III ) non copre l’importo per i lavori di bonifica posto a
base d’asta (pari a € 1.888.383,57 IVA esclusa). E’ invece
consentito in linea generale alle imprese associate in RTI procedere al
cumulo delle “classi” di iscrizione al fine di soddisfare i requisiti di
partecipazione, sia di tipo tecnico che di tipo economico, ove tutti i
componenti del raggruppamento siano in possesso dell’iscrizione all’Albo
e la somma degli importi delle attività eseguibili per le rispettive
classifiche di iscrizione coprano l’importo posto a base d’asta, fermo
restando che la mandataria dovrà svolgere il servizio in misura
maggiora maggioritaria.
|
|
| DOMANDA
In riferimento al Titolo II, punto 1.14, lettera d, del Disciplinare di gara si chiede conferma se trattasi di un refuso, non essendo previste lavorazioni di bonifica o trasporto di amianto.
RISPOSTA
Si conferma che si tratta di un refuso. |
|
| DOMANDA
In riferimento al Titolo I, punto 5 "Subappalto" del Disciplinare di gara, si chiede se è possibile subappaltare al 100% le seguenti lavorazioni: - Trasporto e smaltimento a discarica del materiale vagliato (importo 306.384,79 €) - Campionamento e analisi delle terre (importo 1.440,90 €).
RISPOSTA
Ai sensi dell’art.105 del D. Lgs. n° 50/2016, sono subappaltabili le prestazioni il cui importo non superi la quota del 30 per cento dell'importo complessivo del contratto, rispettando i requisiti previsti al paragrafo 5 del Disciplinare di gara. |
|
| DOMANDA
Al TITOLO III, punto 2.10, si legge: "In caso di avvalimento, il contratto di cui al TITOLO II, punto 1.10 dovrà essere presentato da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande". Come può un costituendo RTI essere impresa ausiliata?
RISPOSTA
In riferimento al quesito formulato, si chiarisce quanto segue: nei casi di partecipazione in RTI, "l'impresa ausiliata" è l'impresa componente il costituendo RTI che sia carente del requisito di partecipazione richiesto; ai sensi del Titolo II punto 1.10, il contratto di avvalimento dovrà essere pertanto presentato da ciascuna delle imprese raggruppande che intendono avvalersi del requisito mancante. |
|
| DOMANDA
Con la presente siamo a richiedere, relativamente alla gara di cui in ogetto, la possibilità di parteciare in Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da n. 2 Società iscritte alla categoria IV dell'Albo imprese specializzate nella bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici, come da D.M. del 11 Maggio 2015 n. 82.
RISPOSTA
In riferimento al quesito formulato, si conferma la possibilità di partecipare in RTI orizzontale costituito da 2 società iscritte alla classifica IV fermo restando che la mandataria dovrà svolgere il servizio in misura maggioritaria. |
|
|
  |
| Determina di aggiudicazione Spett.li Concorrenti, Si pubblica in allegato la determina di aggiudicazione per la procedura aperta n. 6756321 del 16/06/2017, indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016, per l’affidamento di servizi e lavori inerenti la bonifica bellica in presenza di un diffuso inquinamento ferromagnetico da realizzarsi presso il Parco Paglia di proprietà di IPZS.
|
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 379 - Affidamento di servizi e lavori inerenti la bonifica bellica in presenza di un diffuso inquinamento ferromagnetico da realizzarsi presso il Parco Paglia di proprietà IPZS - Foggia
|
|
|
Data emissione: |
25/09/2017
|
|
|
|
|
|
| Aggiornamento Allegato M-Modello 5.1 e 5.2 Si comunica che, a seguito della pubblicazione dell'Errata Corrige avvenuta in data 21/07/2017, sono stati modificati due file contenuti nella cartella compressa "Allegato M Modello dichiarazione possesso requisiti", disponibile nella documentazione di gara. In particolare sono stati modificati i due file: - All_M - Modello 5.1 _Consorzi art.45 c.2 lett. b e c.doc - All_M - Modello 5.2 _Imprese Consorziate art.45 c.2 lett. b e c.doc
|
|
| Proroga termini presentazione offerte e apertura buste virtuale
Si rende
noto che, a seguito di quanto comunicato nell’errata corrige in data 21/07/2017,
vengono modificati i seguenti termini.
Il termine per il ricevimento delle offerte, originariamente fissato
per le ore 12.00 del giorno 21/07/2017, è prorogato alle ore 12.00
del giorno 28/07/2017.
E' di conseguenza prorogato anche il seguente termine: Operazioni di apertura delle buste virtuali: termine
prorogato alle ore 10.00 del giorno 31/07/2017.
|
|
| Comunicazione Errata Corrige Si comunica agli Spett.li partecipanti la Errata Corrige allegata alla presente comunicazione per la gara in oggettto.
|
|
|
Indietro
|
|