Dettaglio Gara
Numero Gara: 7504302 - Servizio triennale di taratura strumenti di misura stabilimenti di Roma
|
  |
  |
  |
  |
Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) | 07301570961 | 08/08/2019 |
BILATRON SNC DI MARCELLO E FAUSTO FUCILI | 00449580554 | 08/08/2019 |
BONASSISALAB SRL | 03550920718 | 08/08/2019 |
CAMI | 07886561005 | 08/08/2019 |
CERTIFICATION S.R.L. | 03040190872 | 08/08/2019 |
Certiquality S.r.l. Istituto di Certificazione della Qualità | 04591610961 | 08/08/2019 |
Dekra Testing and Certification | 02894270962 | 08/08/2019 |
ECO CHIMICA ROMANA S.r.l. | 01367861000 | 08/08/2019 |
Eco-consult Srl | 04060101005 | 08/08/2019 |
EPA Srl | 05649721007 | 08/08/2019 |
|
|
|
  |
| DOMANDA
buongiorno egregi
per questo lotto noi intendiamo avvalerci di altre aziende che collaborano con noi , il dubbio è capire se si tratta di avvalimento o subappalto , considerando che le ditte in questione dovranno intervenire direttamente sul posto e quindi accedere ai vostri siti è da considerarsi avvalimento o subappalto ? in caso di subappalto qual'è la cifra massima o la percentuale massima che possiamo subappaltare ?
RISPOSTA
Spett.le Concorrente, come riportato nella lettera di invito [la società deve essere accreditata almeno per un’area metrologica tra quelle di interesse del lotto in esame], pertanto ai soli fini della partecipazione alla gara il concorrente che non è accreditato a nessuna delle aree metrologiche del relativo lotto può avvalersi di requisito di un’altra ditta ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. 50/2016. Inoltre nel caso il Concorrente intenda subappaltare, in fase di esecuzione del contratto, parte delle attività previste da contratto dovrà indicarlo nella domanda di partecipazione. Secondo l’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, e considerato che la lettera di invito è stata pubblicata l’8 agosto scorso, il subappalto non può superare la quota del 40% dell’importo complessivo del contratto. |
|
| DOMANDA
buongiorno egregi
chiediamo delucidazioni in merito al versamento della garanzia a corredo dell'offerta : data l’impossibilità per tempistiche di provvedere al rilascio da parte della nostra Banca di una garanzia fidejussioria, depositeremmo un deposito cauzionale presso un’azienda di credito autorizzato. Parlando con il vostro referente, ci è stato riferito che possiamo ricevere direttamente da voi il conto corrente su cui procedere a questo deposito tramite bonifico bancario. E’ corretto? Se è possibile usare questa modalità riusciamo in giornata ad avere la contabile e quindi procedere immediatamente al caricamento a portale.” cordiali saluti
RISPOSTA Spett.le Concorrente, si conferma la possibilità di pagamento della garanzia a corredo dell'offerta tramite bonifico. Gli estremi del conto corrente sono i seguenti: IT81T0312703201000000050000
Cordiali saluti
|
|
| DOMANDA
La ns. azienda non è certificata ACCREDIA, ma potremmo fare una Associazione Temporanea di Impresa con un centro ACCREDIA. E' possibile?? E quali sono i documenti da produrre?? Chiedo un'ulteriore precisazione: le certificazioni sono annuali con un massimo di 2 interventi l'anno? Nel ringraziarVi anticipatamente, porgo cordiali e distinti saluti
RISPOSTA
Spett.le Concorrente, Se l’azienda non è certificata Accredia non è possibile fare una Associazione Temporanea di Imprese in quanto mancherebbero i presupposti per la partecipazione alla gara. In alternativa è possibile avvalersi del requisito di un centro Accredia ai sensi dell’art.89 del Codice. Ai sensi dell’art. 89, comma 1, del Codice, il contratto di avvalimento contiene, a pena di nullità, la specificazione dei requisiti forniti e delle risorse messe a disposizione dall’ausiliaria. Il concorrente e l’ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. È ammesso l’avvalimento di più ausiliarie. L’ausiliaria non può avvalersi a sua volta di altro soggetto. Ai sensi dell’art. 89, comma 7 del Codice, a pena di esclusione, non è consentito che l’ausiliaria presti avvalimento per più di un concorrente e che partecipino alla gara sia l’ausiliaria che l’impresa che si avvale dei requisiti. È sanabile, mediante soccorso istruttorio, la mancata produzione della dichiarazione di avvalimento o del contratto di avvalimento, a condizione che i citati elementi siano preesistenti e comprovabili con documenti di data certa, anteriore al termine di presentazione dell’offerta. La mancata indicazione dei requisiti e delle risorse messi a disposizione dall’impresa ausiliaria non è sanabile in quanto causa di nullità del contratto di avvalimento.
Non tutti gli strumenti prevedono la taratura annuale. Laddove lo strumento va tarato annualmente, la dicitura “massimo in 2 interventi” che trova per esempio nel listino del lotto 1 colonna “note” indica che IPZS può richiedere la taratura degli strumenti in due step separati (per esempio a febbraio tutte le termocoppie e a giugno i forni e la camera climatica).Distinti saluti |
|
|
| Determina di aggiudicazione - Lotto 5 Si trasmette la determina di aggiudicazione del lotto 5
|
|
| Determina di aggiudicazione - Lotto 4 Si trasmette la determina di aggiudicazione del lotto 4
|
|
| Determina di aggiudicazione - Lotto 3 Si trasmette la determina di aggiudicazione del lotto 3
|
|
| Determina di aggiudicazione lotto 2 Si trasmette la determina di aggiudicazione del lotto 2 |
|
| Determina di aggiudicazione Si trasmette la determina di aggiudicazione del lotto 1 |
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7504302 - Servizio triennale di taratura strumenti di misura stabilimenti di Roma Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
10/10/2019
|
|
|
|
|
|
|
Indietro
|
|