Dettaglio Gara
Numero Gara: 6601318 - AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI UN IMPIANTO DI METALLIZZAZIONE SOTTO VUOTO
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA Si chiede se nel conteggio delle 30 righe per pagina della Relazione Tecnica vengono conteggiate anche le righe vuote. Grazie
RISPOSTA
Le righe vuote non vengono conteggiate.
|
|
| DOMANDA Si chiede alla Spett. Stazione Appaltante se il campo presente sul portale "Documentazione Amministrativa Aggiuntiva" debbano essere allegati specifici documenti e, in caso affermativo, si chiede di precisare quali. Grazie
RISPOSTA
Il campo "Documentazione Amministrativa Aggiuntiva" è facoltativo, nella presente procedura non è richiesto che venga compilato.
|
|
| DOMANDA Il disciplinare di gara di cui all'art. 1.11, pag. 15, prevede che la garanzia debba avere validità "per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta".
Si chiede se il termine di efficacia della garanzia debba decorrere dalla specifica data in cui ciascuna offerta viene caricata sul sistema o se detto termine debba decorrere dal termine ultimo per la presentazione di tutte le offerte (fissato nel 10/03/17).
RISPOSTA
Il disciplinare di gara di cui all'art. 1.11, pag. 15, prevede che la garanzia debba avere validità "per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta ". Si chiede se il termine di efficacia della garanzia debba decorrere dalla specifica data in cui ciascuna offerta viene caricata sul sistema o se detto termine debba decorrere dal termine ultimo per la presentazione di tutte le offerte (fissato nel 10/03/17). La validità della garanzia dovrà decorrere a partire dal 10/03/2017. |
|
| DOMANDA Con riferimento alla redazione della Relazione Tecnica, si richiedono alla Spett. Stazione Appaltante i seguenti chiarimenti:
1. il macroparagrafo "Progettazione preliminare del macchinario" deve contenere tavole del progetto preliminare o può contenere unicamente una relazione descrittiva delle caratteristiche principali del progetto?
2. Per la corretta indicazione delle specifiche tecniche del macchinario, occorre indicare un valore numerico intero o è possibile indicare un "range" come indicato nel disciplinare tecnico? Per chiarezza, si riporta di seguito un esempio:
il Capitolato Tecnico richiede che la "pressione d'esercizio della sezione di avvolgimento/svolgimento" sia: < 5 x 10(-2) mbar. L'operatore economico, nella propria relazione tecnica, può indicare che tale valore è uguale a: < 5 x 10(-2) mbar, o deve indicare un numero intero specifico, ad esempio: 4 x 10(-2) ?
Si ringrazia anticipatamente.
RISPOSTA
1. il macroparagrafo "Progettazione preliminare del macchinario" deve contenere tavole del progetto preliminare o può contenere unicamente una relazione descrittiva delle caratteristiche principali del progetto? E' richiesto un elaborato grafico preliminare del macchinario contenente le specifiche che è possibile stabilire in questa fase di progettazione. 2. Per la corretta indicazione delle specifiche tecniche del macchinario, occorre indicare un valore numerico intero o è possibile indicare un "range" come indicato nel disciplinare tecnico? Per chiarezza, si riporta di seguito un esempio: il Capitolato Tecnico richiede che la "pressione d'esercizio della sezione di avvolgimento/svolgimento" sia: < 5 x 10(-2) mbar. L'operatore economico, nella propria relazione tecnica, può indicare che tale valore è uguale a: < 5 x 10(-2) mbar, o deve indicare un numero intero specifico, ad esempio: 4 x 10(-2) ? Ove possibile, si richiede di indicare i valori esatti delle specifiche tecniche del macchinario.
|
|
| DOMANDA Si pongono alla Spett. Stazione Appaltante i seguenti quesiti ai fini della corretta presentazione della documentazione di gara:
1. le "Soluzioni tecniche migliorative" di cui al criterio 5 (5.1 e 5.2), a pagina 23 del Disciplinare di gara, devono essere incluse nel prezzo indicato nell'Offerta Economica, o l'Offerta Economica deve includere solo la predisposizione per tali "soluzioni tecniche migliorative"?
2. C'è un numero massimo di caratteri (spazi inclusi) che deve essere rispettato nella redazione della Relazione tecnica?
3. Nell'Offerta Economica la sola voce che occorre dettagliare è quella relativa alla "Formazione"?
4. Occorre allegare un documento di identità del sottoscrittore?
5. Occorre allegare il DURC aziendale?
In attesa di un Vs. gentile riscontro ringrazio e porgo Distinti saluti
RISPOSTA
1. le "Soluzioni tecniche migliorative" di cui al criterio 5 (5.1 e 5.2), a pagina 23 del Disciplinare di gara, devono essere incluse nel prezzo indicato nell'Offerta Economica, o l'Offerta Economica deve includere solo la predisposizione per tali "soluzioni tecniche migliorative"? Tutte le soluzioni tecniche migliorative offerte devono essere incluse nel prezzo indicato in offerta economica. 2. C'è un numero massimo di caratteri (spazi inclusi) che deve essere rispettato nella redazione della Relazione tecnica? Come indicato nel disciplinare di gara (Rif. Cap. II,2-Offerta tecnica), l’Offerta Tecnica dovrà essere composta da una relazione tecnica di un massimo di 30 cartelle (pagina formato A4 dattiloscritta contenente al massimo 30 righe). 3. Nell'Offerta Economica la sola voce che occorre dettagliare è quella relativa alla "Formazione"? Nell'offerta economica il concorrente è tenuto ad indicare il prezzo totale della fornitura. Nel dettaglio dell'offerta economica si dovrà invece indicare il dettaglio delle singole voci ivi contenute (Fornitura di un impianto di metallizzazione e correlato servizio di assistenza in garanzia, Servizio di formazione operatori). 4. Occorre allegare un documento di identità del sottoscrittore? No, è tuttavia necessario che i documenti siano firmati digitalmente. 5. Occorre allegare il DURC aziendale? No, il DURC è acquisito d'ufficio dalla Stazione Appaltante.
|
|
|
  |
| aggiudicazione definitiva in allegato il provvedimento in oggetto. |
|
| Determina commissione giudicatrice Si invia in allegato determina di nomina della commissione giudicatrice n. 102 del 15 marzo 2017 relativa alla procedura in argomento.
|
|
| Pubblicazione determina di ammissione Si pubblica in allegato determina di ammissione dei partecipanti alle fasi successive di gara. |
|
| Rinvio seduta pubblica apertura offerte tecniche Al fine di consentire alla Stazione Appaltante di dare riscontro alla comunicazione pervenuta da un concorrente, si informa che la seduta in oggetto, originariamente convocata per la giornata di domani 31.03.2017, è rinviata a data che sarà successivamente comunicata.
|
|
| Composizione Commissione giudicatrice
E' stata costituita una Commissione giudicatrice con la seguente composizione: - Presidente: sig. Antonio Villani;
- Commissario: dott. Fulvio Savagnone;
- Commissario: dott.ssa Michela Casini;
- Commissario supplente in caso di indisponibilità di uno dei membri della suddetta Commissione: ing. Spiridione Salvetti;
|
|
| Seduta pubblica per l'aperture delle buste
Si informa che la data per la seduta pubblica per l'apertura delle buste, originariamente fissata per le ore 10.00 del 17/03/2017 è anticipata alle ore 10.00 del 14/03/2017.
Le operazioni di apertura delle “buste virtuali” potranno essere seguite da ciascun partecipante alla procedura secondo le modalità di seguito specificate:
a) collegandosi da remoto al Sistema - previa comunicazione che verrà inviata da IPZS all’indirizzo email indicato sul Sistema e sarà comunque visibile nella sezione "Comunicazioni Gara" del Sistema per la gara in oggetto - così da avere evidenza dell’elencazione della documentazione prodotta da ciascun partecipante alla procedura e seguirne la rubricazione;
b) recandosi di persona presso Via Salaria n. 691 – 00138 Roma. In tale ultimo caso alle sedute pubbliche potranno assistere massimo due rappresentanti di ciascun concorrente, muniti di documento di identità e di delega; avranno diritto di parola e di chiedere dichiarazioni a verbale il rappresentante ovvero persone munite di procura speciale; a tal fine, il concorrente dovrà presentarsi con i suddetti documenti nel giorno e all’orario previsto per la seduta.
| |
|
|
| Rimborso spese pubblicazione bandi e avvisi
In conformità a quanto previsto dell’art. 5, comma 2, del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2 dicembre 2016, l’aggiudicatario dovrà rimborsare a IPZS le spese di pubblicazione obbligatoria degli avvisi e dei bandi di gara, il cui importo è stimato, a titolo puramente indicativo, in circa Euro 6.000,00. Tale importo sarà fatturato entro 60 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva e sarà trattenuto da IPZS all’atto del primo pagamento relativo all’appalto. |
|
|
Indietro
|
|