Buongiorno Avremmo gentilmente bisogno di chiarimenti TECNICI:
1) Specifiche tecniche, capitolo 2. " Sono richieste misure di tack, stabilità di tack e nebulizzazione dei materiali studiati." Cosa si intende per “nebulizzazione", significa appannamento degli inchiostri, o volete misurare l'influenza della soluzione di bagnatura offset sull'inchiostro e viceversa?
2) Specifiche Tecniche, capitolo 2. “Si chiede inoltre la possibilità di selezionare l’unità di misura scegliendo tack o Newton/m.” TackOscope E TackTester 450 possono misurare in unità di misura e Inko. Il Tack sul TackOscope è calibrato con un peso che crea un movimento del rullo di misura, che probabilmente si può rilevare come Newton / m. Il Tack sul Tack Tester 450 è calibrato da un segnale a una cella di carico, senza nessun movimento del rullo di misura. Se dobbiamo obbedire alle unità di misura Newton / m, avremmo bisogno di una spiegazione su cosa intendete per Newton / m.
3) Specifiche tecniche, capitolo 2. "Intervallo di temperatura 15-45 ° C"
Questo è l'intervallo del bagnomaria utilizzato o volete misurare l’intervallo di temperatura sulla pellicola di inchiostro durante la misurazione della adesività? Se è giusta la seconda opzione: dove volete misurare questa temperatura e quale strumento consigliate per questa misurazione? In pratica il TOS3SC può riscaldare l'inchiostro fino a 40-41°C, quando la temperatura impostata è di 45°C.
Grazie
Salve,
le risposte alla richiesta di chiarimenti:
1) Con nebulizzazione (misting) è da intendersi l’influenza della soluzione di bagnatura offset.
2) Va bene anche la misura di tack in unità di misura.
3) L’intervallo è da intendersi per il bagnomaria.
Distinti Saluti