Dettaglio Gara
Numero Gara: 6660275 - FORNITURA DI STAMPATI DI VARIE TIPOLOGIE
|
  |
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA BUONASERA IN RIFERIMENTO ALLA PROCEDURA DI GARA IN OGGETTO, PREMESSO CHE LA SCRIVENTE INTENDE PARTECIPARE A TUTTI I TRE LOTTI, SI CHIEDE SE DEBBA ESSERE PRESENTATA UNA SOLA POLIZZA FIDEJUSSORIA PER L'IMPORTO COMPLESSIVO RICHIESTO PER I TRE LOTTI OPPURE SE DEBBA ESSERE PRODOTTA UNA POLIZZA PER OGNI LOTTO. SI RESTA IN ATTESA DI CORTESE RISCONTRO. CORDIALMENTE
RISPOSTA
Si precisa che il concorrente che intende partecipare a più lotti dovrà presentare garanzie distinte per ogni lotto, rispettando le caratteristiche e le modalità indicate nel Disciplinare di gara al Titolo II par. 1.11.
Nel caso in cui si intenda partecipare a tutti e tre i lotti, quindi, si dovranno presentare tre distinte polizze.
|
|
| DOMANDA 1) In caso di presentazione della garanzia a corredo dell'offerta mediante fidejussione assicurativa la stessa deve essere sottoscritta digitalmente dal solo rappresentante assicurativo o anche dal rappresentante dell'impresa offerente?
2) Cosa si intende per offerta tecnica? Una descrizione da parte dell'azienda di come si intende eseguire il lavoro e con quali mezzi?
RISPOSTA
1) In caso di presentazione della garanzia a corredo dell'offerta mediante fidejussione assicurativa la stessa deve essere sottoscritta digitalmente dal solo rappresentante assicurativo o anche dal rappresentante dell'impresa offerente? Come specificato nel Disciplinare di gara al Titolo II par. 1.11: ""...in caso di fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'art. 106 del D.Lgs. 385/93, deve essere caricato sul Sistema l’originale in formato elettronico del documento comprovante l’avvenuta costituzione della garanzia, sottoscritto digitalmente dal rappresentante o procuratore dell’istituto bancario, o assicurativo, o dall'intermediario finanziario, corredato dai documenti comprovanti i poteri del firmatario...." Non è quindi necessaria la firma del rappresentante dell'impresa offerente.
2) Cosa si intende per offerta tecnica? Una descrizione da parte dell'azienda di come si intende eseguire il lavoro e con quali mezzi?
Il contenuto della relazione tecnica potrà descrivere tutto quanto il concorrente pensa possa concorre a qualificare la propria offerta. Si precisa comunque che la valutazione tecnica verrà effettuata esclusivamente sui criteri tecnici indicati nel Disciplinare di gara al Titolo II par. 4 (tempi di consegna e certificazioni). |
|
| DOMANDA Buonasera,
in caso di partecipazione a più lotti, nella domanda di partecipazione si deve indicare il ricorso al subappalto obbligatoriamente per tutti i lotti in partecipazione anche se non è volontà dell'operatore economico usufruire di quest'ultimo per tutti i lotti?
Restiamo in attesa di un vostro celere riscontro
cordiali saluti
RISPOSTA
E' possibile specificare nel testo i lotti per i quali si manifesta la volontà di ricorrere al subappalto.
|
|
| DOMANDA Buongiorno con riferimento all'offerta tecnica, il capitolato prevede che le consegne devono essere garantite entro 10 giorni solari dalla data di richiesta mentre sarà oggetto di valutazione tecnica il miglioramento dei termini di consegna. A questo punto desideriamo sapere, dal momento che le quantità sono indefinite e cioè potrà essere fatto un ordine di 1.000 esemplari e/o di 50.000 e così via e quindi i termini di consegna migliorativi offerti potrebbero riguardare piccole quantità e non grosse quantità, come si fa a presentare un'offerta migliorativa unica che riguardi tutte le quantità ordinabili? O forse il termine massimo di 10 giorni riguarda quantità già definite? Cordiali saluti.
RISPOSTA
Il termine massimo dei 10 giorni, così come l'eventuale termine migliorativo offerto, dovrà essere valido per qualsiasi ordine e per qualsiasi quantità o tipologia di prodotto richiesto. In caso di richieste particolarmente impegnative in termini di complessità della realizzazione o di numerosità delle copie, il DEC potrà approvare deroghe al suddetto termine. |
|
|
  |
| Pubblicazione determina di aggiudicazione definitiva Lotto 3 Pubblicazione determina di aggiudicazione definitiva lotto 3 |
|
| Annullamento dell'aggiudicazione del lotto 3 Pubblicazione dell'annullamento dell'aggiudicazione del lotto 3 |
|
| Pubblicazione determina di aggiudicazione definitiva In allegato determina di aggiudicazione definitiva |
|
| Determina commissione giudicatrice Si allega determina di nomina della commissione giudicatrice n. 160 del 27 aprile 2017 realtiva alla procedura in argomento
|
|
| Pubblicazione provvedimento di ammissione alle fasi successive di gara Si pubblica in allegato il provvedimento di ammissione alle fasi successive di gara |
|
| ANNULLAMENTO PRECEDENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE E PUBBLICAZIONE NUOVA COMMISSIONE
Avendo il Sig Giovanni Zerre - già individuato quale Presidente della Commissione giudicatrice relativa alla procedura in oggetto – manifestato la sua incompatibilità, si è provveduto alla nomina di una nuova Commissione così composta: DETERMINA
- Presidente: dott. Fulvio Savagnone;
- Commissario: ing. Nicola Roberto Lagioia;
- Commissario: dott. Umberto Moretti Tomassini;
- Commissario supplente in caso di indisponibilità di uno dei membri della suddetta Commissione: dott.ssa Michela Casini.
|
|
| Composizione Commissione Giudicatrice
E' stata costituita una Commissione giudicatrice con la seguente composizione: - Presidente: sig. Giovanni Zerre;
- Commissario: dott. Fulvio Savagnone;
- Commissario: dott. Umberto Moretti Tomassini;
- Commissario supplente in caso di indisponibilità di uno dei membri della suddetta Commissione: dott.ssa Michela Casini.
|
|
|
Indietro
|
|