Dettaglio Gara
Numero Gara: 6850188 - Polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione e Polizza temporanea di gruppo per il caso di morte e di invalidità permanente dei dirigenti e quadri
|
  |
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA Vi chiediamo di indicarci l'importo dovuto all'ANAC quale contributo per la partecipazione al lotto di gara individuato dal seguente CIG: 7208202C74 (Lotto 1)
RISPOSTA
L'importo del contributo dovuto all'ANAC per la partecipazione alla procedura di gara relativa alla “Polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione” - Lotto 1 è pari ad Euro 20,00, come indicato sul sito dell'ANAC.
|
|
| DOMANDA Vi chiediamo di indicarci l'importo dovuto all'ANAC quale contributo per la partecipazione al lotto di gara individuato dal seguente CIG: 72083262CB (Lotto 2)
RISPOSTA
L'importo del contributo dovuto all'ANAC per la partecipazione alla procedura di gara relativa alla “Polizza temporanea di gruppo per il caso di morte e di invalidità permanente dei dirigenti e quadri” - Lotto 2 è pari ad Euro zero, come indicato sul sito dell'ANAC.
|
|
| DOMANDA
Con riferimento al Lotto 1 di seguito si inviano le nostre richieste di chiarimento:
1) Si chiede se le condizioni tecniche ed economiche poste a base d’asta siano le stesse in corso. Nel caso di risposta negativa, si chiede di dettagliare in cosa si diversificano.
2) Si chiede evidenza tassi in corso di ciascuna categoria.
3) Si chiede la reportistica sinistri dettagliata delle ultime tre annualità con l’ indicazione dei premi complessivi annui, tipologia sinistro (prof o extra-prof), categoria coinvolta e data estrazione dati.
4) Si chiede conferma che contrarrà l'IPZS; in caso di risposta negativa al quesito di cui sopra, si chiede conferma che sarà utilizzata la cassa di assistenza della Società Aggiudicataria -
5) Con riferimento all’art. 15 Esclusioni – Lettera B) dell’ Allegato A – Lotto 1 - Capitolato Tecnico, si chiede conferma che “salvo quanto disposto dello art. 15” è un refuso e che deve intendersi così sostituito “salvo quanto disposto dello art. 16” -
6) Con riferimento al Punto O) Ubriachezza dell’ Allegato A – Lotto 1 - Capitolato Tecnico, si chiede conferma che “[…] l’ art. 14 lettera d)[…]” è un refuso e che deve intendersi così sostituito “[…] l’ art. 15 lettera d)[…]”
RISPOSTA
1a) Le condizioni tecniche previste dalla polizza infortuni in corso di validità non sono differenti dalle condizioni tecniche previste nel capitolato tecnici posto a base di gara.
1b) Come indicato nella determinazione di indizione pubblicata sul sistema telematico di acquisto le condizioni economiche poste a base di gara per la “Polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione – Lotto 1” sono le medesime di quelle poste a base d’asta nella precedente gara.
2) I valori di aggiudicazione della precedente gara e quindi i valori in base ai quali è calcolato il premio della polizza infortuni in corso di validità sono i seguenti:
Tasso imponibile annuo pro mille (T1) - Cat. A) Infortuni categoria Dirigenti:: 8,00 ‰ Tasso imponibile annuo pro mille (T2) - Cat. B) Infortuni categoria Quadri: 2,83 ‰ Premio offerto per giornata (Pg) - Cat. C) Infortuni categoria dipendenti e non dipendenti in missione: Euro 0,48. 3) la Statistica dei sinistri della polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione - Lotto 1 – è allegata al Disciplinare di gara (allegato H) quindi può essere scaricata dal seguente link: https://www.eproc.ipzs.it/Gare/PartecipazioneGara/DettaglioGara.aspx?idGara=823849d1-4692-41aa-9ed0-458368a3d7ed 4) si conferma che il contraente delle polizze relative ad entrambi i lotti di gara è l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.
5) Si rettifica quanto indicato all’art. 15 lett. b) Esclusioni dell’Allegato A del Capitolato tecnico - Lotto 1:
al posto di: b) dall'uso, anche come passeggero, di aeromobili (compresi deltaplani ed ultra leggeri), salvo quanto disposto dall’art. 15” leggasi “: b) dall'uso, anche come passeggero, di aeromobili (compresi deltaplani ed ultra leggeri), salvo quanto disposto dallo art. 16” 6) Si rettifica quanto indicato alle lettera O) Ubriachezza dell’Allegato A del Capitolato tecnico - Lotto 1:
al posto di: “A parziale rettifica dell’art. 14 lettera d) delle Norme che regolano l’assicurazione infortuni, l'assicurazione vale anche per gli infortuni sofferti in stato di ubriachezza, esclusi comunque quelli che siano direttamente conseguenti allo stato di ubriachezza” leggasi: “A parziale rettifica dell’art. 15 lettera d) delle Norme che regolano l’assicurazione infortuni, l'assicurazione vale anche per gli infortuni sofferti in stato di ubriachezza, esclusi comunque quelli che siano direttamente conseguenti allo stato di ubriachezza”. |
|
| DOMANDA Con riferimento alla procedura di gara di cui all'oggetto, e nello specifico in relazione alla partecipazione al lotto n. 1 infortuni, si chiede di chiarire i seguenti punti:
1) con riferimento alla garanzia a corredo dell'offerta, di cui al punto 1.11 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che, in caso di presentazione di una fideiussione assicurativa, il file originale in formato elettronico debba firmato digitalmente, oltre che dal fideiussore anche dal legale rappresentante dell'operatore economico, atteso che la polizza fideiussoria prevede la doppia firma;
2) si chiede, inoltre, di chiarire se per il calcolo del premio annuo per singola categoria, si debba moltiplicare il tasso proposto per la RAL e poi dividere il tutto per 1000. In effetti, nella formula indicata alla pgina 22 del disciplinare di gara non si fa alcuna menzione alla divisione per 1000;
3) con riferimento al requisito di cui al punto 1.13, lett. a) primo capoverso alla pag. 19 del disciplinare di gara, la scirvente, volendo partecipare in qualità di società soggetta a leggi di altro stato, chiede di confermare che talwe capacità possa essere dimostrata mediante l'indicazione della raccolta premi ramo danni e successiva presentazione dei relativi bilanci ramo "non vie" che equivale al ramo danni in Italia, in quanto dai bilanci in questione non è possibile evincere ulteriori sotto distinzioni all'interno dei predetti rami (infortuni e malattia) nè ricavare l'importo della raccolta premi infortuni come dato disaggregato in quanto, in base alla legislazione presente nello stato in cui la scrivente società ha sede legale, esiste solo la distinzione tra ramo "VITA" e "NON VITA" senza specifica del ramo infortuni.
RISPOSTA
1) La garanzia a corredo dell’offerta dovrà essere sottoscritta digitalmente dal rappresentante o procuratore dell’istituto bancario, o assicurativo, o dall'intermediario finanziario e corredata dai documenti comprovanti i poteri del firmatario e secondo le altre prescrizioni contenute nel Disciplinare di gara; in particolare dovrà contenere l’indicazione del concorrente nell'interesse del quale la garanzia viene rilasciata ed il riferimento alla procedura di gara (numero di gara e oggetto della gara). Non è richiesta la firma digitale del rappresentante dell’impresa concorrente.
2) Come espressamente indicato al Titolo II - par. 3 - Criterio di aggiudicazione - il premio annuo imponibile per la cat. A) Infortuni categoria Dirigenti e per la Cat. B) Infortuni categoria Quadri è determinato moltiplicando il tasso pro mille offerto per la relativa retribuzione annua lorda. Il tasso pro mille offerto è pari al valore indicato nel dettaglio di offerta economica diviso mille.
3) Qualora dai bilanci redatti secondo il diritto francese non sia possibile comprovare i requisiti di capacità economica e finanziaria richiesti nel Disciplinare di gara occorrerà presentare una relazione di un revisore contabile iscritto nell'apposito registro che attesti il possesso dei suddetti requisiti ovvero altra documentazione idonea a tal fine. |
|
| DOMANDA
Al fine di elaborare una quotazione congrua e adeguata alle aspettative dell'ente, si chiede di precisare:
1) Compagnia e Condizioni Generali di Assicurazione in corso (se differenti dal Capitolato Tecnico);
2) Premi degli ultimi tre anni;
3) Dettaglio dei sinistri se disponibile (date, tipologia…);
4) Con riferimento alla categoria C) Dipendenti e non in missione, chiarire se le missioni si svolgono unicamente sul territorio nazionale o meno.
RISPOSTA
1a) L'attuale compagnia assicuratrice per la "Polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione" è la AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l'Italia mentre per la "Polizza temporanea di gruppo per il caso di morte e di invalidità permanente dei dirigenti e quadri" la compagnia assicuratrice è la Metlife Europe Limited Rappresentanza Generale per l'Italia. 1b) Le condizioni generali di assicurazioni previste da entrambe le polizze in corso di validità - polizza infortuni e polizza vita - non sono differenti dalle condizioni di assicurazioni previste nei capitolati tecnici di entrambi i lotti di gara. 2a) I premi pagati per la polizza infortuni relativamente agli ultimi tre anni sono i seguenti: 2017 premio anticipato soggetto a regolazione € 31.578,00; 2016 premio comprensivo della regolazione € € 36.512,85; 2015 premio comprensivo della regolazione € € 33.217,50. 2b) I premi pagati per la polizza vita relativamente agli ultimi tre anni sono i seguenti: 2017 premio complessivo € 23.708,69; 2016 premio complessivo € 21.153,54; 2015 premio complessivo € 25.256,54. 3) La statistica dei sinistri della polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione - Lotto 1 – è allegato al disciplinare di gara (allegato H) quindi può essere scaricato dal seguente link: https://www.eproc.ipzs.it/Gare/PartecipazioneGara/DettaglioGara.aspx?idGara=823849d1-4692-41aa-9ed0-458368a3d7ed. 4) Relativamente alla polizza infortuni - cat. C) Infortuni categoria dipendenti e non dipendenti in missione – si precisa che le missioni potranno essere svolte sia in Italia che all'estero. |
|
| DOMANDA 1) in relazione all'allegato H statistica sinistri per il lotto 1 si chiede di voler gentilmente indicare la tipologia di ogni sinistro occorso oltre al periodo esatto di osservazione dei sinistri;
2) si chiede di indicare chi è l'assicuratore e il premio annuo di polizza in corso.
3) si chiede di confermare che il ribasso proposto (nonché il premio finale proposto) debba essere calcolato sui premi a base d'asta soggetto a ribasso indicati nella prima colonna della tabella alle pagg. 4 e 5 del disciplinare di gara.
RISPOSTA
1) statistica dei sinistri della polizza infortuni - Lotto 1: Sinistro del 2014 di € 57.657,00 incidente stradale Sinistro del 2015 di € 8.619,00 incidente stradale Sinistro del 2016 di € 49.500,00 incidente stradale Sinistro del 2016 di € 100,00 caduta accidentale Sinistro del 2016 di € 100,00 incidente sportivo Sinistro del 2017 di € 100,00 caduta accidentale 2) compagnia assicuratrice della polizza infortuni - Lotto 1: AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l'Italia; il premio anticipato della polizza infortuni - Lotto 1 anno 2017 soggetto a regolazione: Euro 31.578,00; 3) Il premio offerto dovrà essere formulato in conformità a quanto previsto al titolo II par. 2 del Disciplinare di gara. |
|
|
  |
| Determina di aggiudicazione del Lotto 1 e del Lotto 2 E' stata pubblicata la determina di aggiudicazione aggiudicazione della procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento dei servizi assicurativi relativi alla “Polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione” Lotto 1 ed alla “Polizza temporanea di gruppo per il caso di morte e di invalidità permanente dei dirigenti e quadri” - Lotto 2.
|
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 6850188 - Polizza infortuni cumulativa dirigenti, quadri e dipendenti e non dipendenti in missione e Polizza temporanea di gruppo per il caso di morte e di invalidità permanente dei dirigenti e quadri Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
26/01/2018
|
|
|
|
|
|
| Errata-còrrige dell'Allegato B - Capitolato tecnico Lotto 2 A pagina 10 di 11 dell'allegato B - Capitolato tecnico Lotto 2, nella Scheda di polizza,
anziché:
"effetto dalle ore 24:00 del: 31/12/2017
scadenza alle ore 24:00 del: 31/12/2019"
si legga:
"effetto dalle ore 24:00 del: 29/06/2018;
scadenza alle ore 24:00 del: 29/06/2020."
In data odierna si provvederà a caricare sul sistema telematico di acquisto la versione corretta dell'Allegato B - Capitolato tecnico Lotto 2.
|
|
| Errata-còrrige dell'Allegato A - Capitolato tecnico Lotto 1 A pagina 5 di 20 dell'allegato A - Capitolato tecnico Lotto 1, all'art. 2 - Durata del contratto
anziché:
"L’assicurazione ha effetto dalle ore 24 del 31/12/2017 e scadrà alle ore 24 del 31/12/2019, senza tacito rinnovo alla scadenza finale." si legga:
"L’assicurazione ha effetto dalle ore 24:00 del 29/06/2018 e scadrà alle ore 24:00 del 29/06/2020, senza tacito rinnovo alla scadenza finale." In data odierna si provvederà a caricare sul sistema telematico di acquisto la versione corretta dell'Allegato A - Capitolato tecnico Lotto 1. |
|
|
Indietro
|
|