| RE: Comunicazione di gara n.6419788 - Manutenzione hardware e software prodotti IBM
In data 20/05/2016 10:54 Fabrizio Saltalippi / IBM ITALIA S.p.A ha scritto: Buongiorno, con riferimento a quanto in oggetto, si sottopongono i seguenti quesiti: - Si richiede di confermare che l'eventuale ordine non conterrà ulteriori clausole contrattuali rispetto a quanto desumibile dalla documentazione di gara; - Con riferimento ai termini di Fatturazione e pagamento" della Richiesta d'Offerta, si chiede di confermare che trovino applicazione le nuove disposizioni ex D.Lgs. 192/2012. Di conseguenza, si chiede altresì di voler evidenziare il termine di pagamento che la stazione appaltante, alla luce di detta normativa, intende applicare al presente appalto; - Con riferimento all'art.10 delle Condizioni Generali dei Contratti di Lavori servizi e Forniture al momento della sottoscrizione del contratto, il FORNITORE dichiara di essere contraente assicurato - per un importo coerente con il valore del contratto e per la durata dello stesso -delle seguenti polizze assicurative rinnovabili annualmente: a. una polizza assicurativa definita General Liability " (Polizza Responsabilità Civile Terzi/Prodotti ) a copertura della responsabilità civile per danni a terzi (intesi come lesioni personali e danneggiamenti a cose), derivanti dall'attività svolta dal FORNITORE nonchè a copertura della responsabilità civile per danni a terzi (intesi come lesioni personali e danneggiamenti a cose), causati dai prodotti fabbricati, venduti e distribuiti dal FORNITORE; Massimale assicurato: 15M dollari US per sinistro e per anno assicurativo; b. una polizza assicurativa definita "Professional Liability" (Polizza RC Professionale ) a copertura della responsabilità civile per perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto colposo, nell'esercizio dei servizi professionali prestati dal FORNITORE (ove per fatto colposo si intende qualsiasi negligenza, errore, dichiarazione inesatta o omissione, commessa esclusivamente nello svolgimento dei servizi professionali prestati) che assicura i rischi derivanti dall' attività professionale svolta dallo stesso FORNITORE; Massimale assicurato: 10M dollari US per sinistro e per anno assicurativo. c. una polizza assicurativa definita "Liability vs workers" (prestatori d'opera) a copertura della responsabilità dei lavoratori del Fornitore; Massimale assicurato: USD 5M. Si chiede conferma che le coperture assicurative sopra menzionate, così come sopra descritte, soddisfano quanto richiesto al riguardo da codesta Stazione Appaltante e che, a comprova delle stesse, la scrivente potrà presentare certificativi assicurativi attestanti le coperture in essere, in sostituzione delle polizze o di copie delle stesse. Inoltre, considerato che le Polizze sopra citate non includono responsabilità connesse ad attività rese da eventuali subappaltatori, si chiede se sia accettabile che gli eventuali subappaltatori dispongano delle medesime Polizze possedute dalla scrivente. In caso di RTI, si chiede altresì se le coperture assicurative sopra descritte possano essere stipulate pro-quota dai vari membri del RTI o debbano essere stipulate dalla mandataria a copertura dei danni relativi alle attività previste da parte di tutte le singole società partecipanti al raggruppamento stesso ed estendibili quindi a anche a queste. -Si chiede di confermare che la Stazione Appaltante, in qualità di “Titolare”, provvederà a nominare l’aggiudicatario “Responsabile del trattamento” ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art. 29 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, con riferimento alle sole operazioni di trattamento e ai soli dati che il Responsabile sarà chiamato a trattare in relazione all'esecuzione del Contratto fornendo, altresì, al Responsabile le istruzioni necessarie in conformità al tipo di trattamenti richiesto, nel rispetto delle prescrizioni del Codice. Inoltre, si chiede di confermare che il Responsabile non risponderà della raccolta dei Dati e degli obblighi connessi (per es., raccolta del consenso degli Interessati), nonché della pertinenza ed esattezza dei Dati. Il Titolare sarà pertanto responsabile in ordine ad ogni contestazione da chiunque sollevata a tale proposito nonché di eventuali violazioni derivanti da istruzioni incomplete o errate impartite dal Titolare che, pertanto lo terrà indenne da qualsiasi pretesa conseguente o connessa. Si chiede altresì di confermare che la nomina a Responsabile sarà riferita alla persona giuridica (e non alla persona fisica)."
Ringraziando per l'attenzione, si porgono distinti saluti.
|
|