Dettaglio Gara
Numero Gara: 7823141 - Affidamento della fornitura e posa in opera di arredi tecnici, sistemi di aspirazione e dotazioni di sicurezza per laboratori chimici e pertinenti magazzini per gli Stabilimenti di Foggia e Verres
|
  |
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA Lotto 2 : CON RIFERIMENTO AGLI IMPIANTI D'ASPIRAZIONE PER CAPPE CHIMICHE, VORREMO CONOSCERE SE LA STAZIONE APPALTANTE PREVEDE DIRETTAMENTE O A MEZZO DI ALTRA IMPRESA A GARANTIRE GLI ACCESSI "SOTTOTETTO" PER IL TRASFERIMENTO E LA POSA DEGLI ASPIRATORI IN SICUREZZA.
RISPOSTA
Qualora i macchinari da collocare sulla copertura del laboratorio fossero compatibili, come pesi e misure, con le apparecchiature di cui il Poligrafico dispone, IPZS si rende disponibile a prestare il servizio di sollevamento e posa degli stessi. Qualora però non ci fosse compatibilità, l’azienda aggiudicataria dovrà provvedere a sue spese al nolo di un apposito camion con gru.
L’azienda aggiudicataria dovrà invece senz’altro provvedere a garantire l’accesso dei propri operatori alla copertura con mezzi propri, operando sempre nelle condizioni di sicurezza prescritte dalla legge.
|
|
| DOMANDA 1) per il lotti 1 si richiede che, analogamente a quanto riportato nel Capitolato del Lotto 2, vengano fornite anche per il Lotto 1 indicazioni di maggior dettaglio relativamente alle caratteristiche tecniche degli impianti (in particolare degli impianti di aspirazione) e dei relativi limiti di fornitura ai quali si deve attenere il concorrente per poter individuare le soluzioni più idonee e formulare la propria offerta.
2) Lotto 1 : in merito agli agitatori specifici per palloni (mantelli) con sonda e sistema di rilevamento e feedback per il controllo e la regolazione della temperatura dei campioni durante l’agitazione si chiede di specificare il volume dei palloni e tipo di agitazione richiesta
RISPOSTA 1) non ci sono vincoli in merito alla progettazione degli impianti, se non quelli già indicati in capitolato (ad es. il numero di aspiratori e che questi “siano posizionati ad alcuni metri dal perimetro esterno”) e determinati dall’altezza del solaio (5 m).
Al netto di questi, il fornitore può progettare come meglio gli conviene gli impianti, considerato che, come riportato nel disciplinare, la ditta aggiudicataria dell’appalto dovrà sottoporre al RPE la proposta di configurazione costituita da un layout di dettaglio degli arredi, nonché uno schema ed un dimensionamento degli impianti richiesti. L' RPE dovrà approvare tale configurazione e avrà facoltà di richiedere migliorie e/o modifiche non sostanziali senza l’addebito di costi aggiuntivi.
2) Agitazione magnetica Vmax almeno 1000rpm Volume: 500 ml
|
|
| DOMANDA 1. per entrambi i lotti: se e come le citate “esigenze progettuali” devono essere specificate in offerta; se deve essere dichiarato il progettista e quali requisiti deve possedere
2. Considerato che i Capitolati Tecnici – Allegati B1 e B2 dispongono quanto segue: “Le prescrizioni contenute nel presente Capitolato individuano il livello minimo relativamente ai requisiti tecnici delle forniture e delle eventuali opere da adeguare/realizzare. I concorrenti, nel formulare la propria offerta, potranno presentare soluzioni diverse da quelle indicate nel Capitolato, purché le stesse non comportino una riduzione nella qualità e nelle prestazioni rispetto ai requisiti indicati.” si chiede se le caratteristiche tecniche, costruttive e prestazionali richieste in particolare per le cappe chimiche ed i relativi impianti di aspirazione devono essere soddisfatte a pena di esclusione dalla gara
RISPOSTA
- Le “esigenze progettuali” sono da considerarsi eventuali e non è necessario specificare il nome del progettista né alcun requisito a riguardo.
- Si conferma che le caratteristiche tecniche, costruttive e prestazionali richieste per le cappe chimiche ed i relativi impianti di aspirazione dovranno essere obbligatoriamente soddisfatte
|
|
| DOMANDA
LOTTO 1 - Stab. di Foggia CIG83721726E4
Art. 5.4 del capitolato tecnico "Bilance" si richiede di confermare che la divisione minima di lettura delle n.2 bilance analitiche sia effettivamente di 0,01 milligrammi (quinta cifra decimale)
RISPOSTA
Si comunica che le due bilance analitiche devono avere una divisione di lettura ALMENO pari a 0,1 mg (quarta cifra decimale).
|
|
| DOMANDA
1) Per quanto riguarda la norma 14001 che pare essere considerata a pena esclusione si fa presente che tutte le norme ISO sono normative di carattere volontario e non sono derivanti da leggi obbligatorie dello stato Italiano. Si chiede pertanto di confermare che tale normativa non sia da intendersi a pena di esclusione.
2) Si fa presente che la norma 13150 per l'arredo nell'ultima revisione di aprile 2020 ricomprende solamente materiale destinato alle istituzioni scolastiche e pertanto non può trovare applicazione nella fornitura in questione.
3) Per quanto riguarda gli armadi contenitori viene richiesta la norma EN 14727 che è stata abrogata in data 14/04/2018 e che è stata rimpiazzata dalla norma EN 16121.
RISPOSTA 1) Confermiamo che il mancato possesso della certificazione 14001 non determina causa di esclusione.
2) Si conferma la non applicabilità della norma EN 13150.
3) La norma EN 14727 era il riferimento fino al 2018, quando è stata formalmente ritirata dal CEN. Da quel momento la EN 16121 (che è precedente al 2018) copre anche questa area normativa. Può essere accettata l’aderenza all’una o all’altra norma indifferentemente.
|
|
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7823141 - Affidamento della fornitura e posa in opera di arredi tecnici, sistemi di aspirazione e dotazioni di sicurezza per laboratori chimici e pertinenti magazzini per gli Stabilimenti di Foggia e Verres Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
30/10/2020
|
|
|
|
|
|
|
Indietro
|
|