Dettaglio Gara
Numero Gara: 7509631 - FORNITURA E SERVIZI CONNESSI PER L’INFRASTRUTTURA PERIFERICA DI PASSAPORTO ELETTRONICO (PE), PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO (PSE) E CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA ALL’ESTERO (CIE-ESTERO)
|
  |
Avviso di Aggiudicazione (Rif. 101142) |
Visualizza
|
Avviso Complementare/Correzione (Rif. 100896) |
Visualizza
|
|
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA Si chiede di confermare che i seguenti documenti dell'offerta tecnica debbano essere caricati sul portale nel box RELAZIONE TECNICA:
c) Piano di Qualità del lotto di riferimento - paragrafo 9.1 del Capitolato Tecnico - sottoscritto con firma digitale dal rappresentante ovvero dal procuratore munito di procura notarile; Il Piano di Qualità dovrà essere composto da un massimo di 50 cartelle (pagina formato A4 dattiloscritta contenente al massimo 30 righe), ad esclusione dell’indice e della copertina; d) Piano di Progetto del lotto di riferimento - paragrafo 7.3 del Capitolato Tecnico - sottoscritto con firma digitale dal rappresentante ovvero dal procuratore munito di procura notarile. Il Piano di Progetto dovrà essere composto da un massimo di 30 cartelle (pagina formato A4 dattiloscritta contenente al massimo 30 righe), ad esclusione dell’indice e della copertina.
RISPOSTA Si conferma. Il concorrente potrà inserire uno o più documenti, utilizzando un archivio compresso, ma rispettando le regole di firma digitale richieste (ovvero firmare ogni singolo documento all'interno dell'archivio e non solo il file .zip o .rar generato). |
|
| DOMANDA QUESITO 1 RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE DI TIPO C.D. “MISTO” La prestazione principale avente viene svolta dall’impresa capogruppo mandataria unitamente ad altra/e impresa/e mandante/i; le prestazioni secondarie vengono svolte da altre imprese mandanti Domanda Si chiede conferma del fatto che la stessa mandante possa svolgere parte della prestazione principale e le prestazioni secondarie.
QUESITO 2 Con riferimento al Paragrafo 7.4 INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI, AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE - RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE DI TIPO MISTO, in relazione alla prescrizione che riporta letteralmente: “La prestazione principale viene svolta dall’impresa capogruppo mandataria unitamente ad altra/e impresa/e mandante/i; le prestazioni secondarie vengono svolte da altre imprese mandanti” Si chiede confermare le due ipotesi:
1. Prima Ipotesi Costituendo RTI A, B e C Con A Capogruppo Mandataria. Le società A e B eseguiranno la prestazione principale mentre la società C eseguirà le prestazioni secondarie. 2. Seconda Ipotesi Costituendo RTI A – B e C Con A Capogruppo Mandataria. Le società A, B e C eseguiranno la prestazione principale mentre le società B e C eseguiranno le prestazioni secondarie.
RISPOSTA RISPOSTA 1 Si conferma.
RISPOSTA 2 Si conferma. |
|
| DOMANDA Chiarimenti #2
RISPOSTA Si pubblicano in allegato le risposte ai chiarimenti.
|
|
| DOMANDA QUESITO 117 Pag. 112 Capitolato Tecnico a) con riferimento agli aspetti Privacy, si chiede di confermare che sarà il Titolare del Trattamento ad evadere le richieste degli interessati esercitate ai sensi degli art. 15-23 del GDPR e che al fornitore verrà richiesto solo un supporto e un’assistenza nella raccolta delle informazioni necessarie all’evasione di tali richieste; b) si chiede di confermare che le misure tecniche e organizzative che devono essere implementate dal Fornitore saranno individuate dalle Parti congiuntamente nella fase successiva all’aggiudicazione della gara. c) si chiede di specificare la tipologia di dati che saranno oggetto di trattamento. d) si chiede di confermare che il fornitore risponderà di eventuali violazioni delle obbligazioni assunte in qualità di Responsabile del Trattamento per comportamenti commissivi/omissivi posti in essere da parte del Fornitore stesso e/o dai suoi subappaltatori e/o subfornitori, esclusivamente in relazione alle obbligazioni in ambito GDPR a lui direttamente attribuite in quanto Responsabile (ove nominato) e/o a quelle concordate con il Titolare, così come previsto dall’art. 82 comma 2 del Regolamento UE 2016/679. e) si chiede di confermare che verranno sottoscritti atti di nomina distinti per ciascuna delle società partecipanti all’RTI che effettueranno il trattamento di dati personali nell'esecuzione del servizio; per quanto precede si chiede di avere evidenza preliminare dell'atto di nomina. f) si chiede di confermare che, a fronte della nomina del Fornitore a Sub-Responsabile del trattamento dei dati, in caso di ricorso a subappaltatori, questi saranno a loro volta nominati quali sub-responsabili del trattamento, limitatamente alla specifica attività subappaltata.
RISPOSTA RISPOSTA a) Si conferma. b) Si conferma. c) I dati personali che saranno oggetto di trattamento appartengono alla categoria dei dati comuni. d) Si conferma. e) L’atto di nomina sarà sottoscritto dalla società mandataria e dalle società che effettueranno il trattamento dei dati personali nell’ambito delle attività oggetto del contratto, considerata la responsabilità solidale della mandataria. L’atto di nomina sarà personalizzato e condiviso in sede di sottoscrizione del contratto. f) Si conferma che i sub-appaltatori dovranno essere nominati sub-responsabili dal fornitore.
|
|
| DOMANDA Chiarimenti.
RISPOSTA Si pubblicano in allegato le risposte ai chiarimenti. |
|
| DOMANDA Con riferimento al vincolo imposto per la redazione dell’offerta tecnica nella nota 3 a pag. 41 del disciplinare: “si precisa che per cartella si intende una pagina composta da 1800 battute (30 righe per 60 battute). Per battute si intendono tutti i caratteri, spazi inclusi”, si chiede di confermare che, nel rispetto delle 30 righe per pagina e delle 80 pagine complessive, siano consentite almeno 3800 battute per pagina.
RISPOSTA Si conferma. |
|
| DOMANDA
Con riferimento al vincolo imposto per la redazione dell’offerta tecnica (“si precisa che per cartella si intende una pagina composta da 1800 battute (30 righe per 60 battute). Per "battute" si intendono tutti i caratteri, spazi inclusi”), si chiede conferma che il vincolo delle 1800 battute sia da considerarsi complessivamente per la pagina ammettendo la possibilità che in una riga sia possibile avere un numero inferiore e/o superiore a 60 battute.
RISPOSTA
Si conferma. |
|
| DOMANDA
Rif.Documento: ALLEGATO B - CAPITOLATO TECNICO - 5.5.23 Requisiti comuni per i dispositivi (pag. 72)
Con riferimento alla seguente prescrizione: "Inoltre,
i dispositivi offerti devono essere conformi ai requisiti di efficienza
energetica previsti nelle linee guida ENERGY STAR.
Le apparecchiature offerte devono essere progettate con
finalità di riciclaggio. Il soddisfacimento di questo requisito sarà comprovato
dal possesso di etichetta Nordic Ecolabel oppure etichetta Der Blaue Engel o
qualsiasi altra etichetta ambientale ISO di Tipo I equivalente rispetto al
criterio".
Si richiede di
confermare che il dispositivo di laminazione (quest'ultimo non concorre al punteggio
tecnico) è esente da certificazione di enti terzi di requisiti di efficienza
energetica previsti nelle linee guida ENERGY STAR e dal possesso di etichetta
Nordic Ecolabel oppure etichetta Der Blaue Engel.
RISPOSTA
Buongiorno,
I dispositivi offerti dovranno essere compliance rispetto a quanto richiesto, si precisa che è possibile accettare prodotti conformi alla direttiva europea “Eco-Design”; ma il concorrente dovrà ugualmente dichiarare la compliance coi requisiti previsti dalla Energy Star.
Saluti,
|
|
| DOMANDA INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI, AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE
RISPOSTA Si allega documento esplicativo inerente i Raggruppamenti Temporanei, che sostituisce quanto descritto nel Disciplinare di gara. |
|
| DOMANDA Domanda 1 In relazione al Capitolato Tecnico par. 5.5.3 “Monitor LCD-LED” a pag. 37, si chiede se sia possibile offrire un monitor da 21.5” nel formato con proporzioni 16:9 e risoluzione da 1920x1080, oppure in alternativa un monitor da 22” nel formato con proporzioni 16:10 e risoluzione di 1680x1050. La domanda è motivata dal fatto che i monitor da 22” con aspect ratio da 16:10 hanno una risoluzione nativa pari a 1680x1050. Per ottenere la risoluzione massima desiderata di 1920x1200 si dovrebbe optare per una dimensione dello schermo superiore ai 22”.
Domanda 2 In relazione al Capitolato Tecnico par. 5.5.3 “Monitor LCD-LED” a pag. 37, viene richiesta la conformità del monitor allo standard Energy Star 7.0 o successiva. A questo riguardo e come si evince dal sito ufficiale dell’Unione Europea, l’accordo tra l’EU e l’EPA americana non è stato rinnovato e si è chiuso il 20 febbraio del 2018 (si veda sotto). Si chiede pertanto di poter sostituire la richiesta di Energy Star con la direttiva europea Eco-Design Directive, Erp 2009/125/EC. The EU ENERGY STAR programme followed an Agreement between the European Community EU) and the Government of the US to coordinate energy labelling of office equipment. It was managed by the European Commission. The US partner was the Environmental Protection Agency (EPA), which started the scheme in the US in 1992. The EU-US agreement expired on 20 February 2018. Domanda 3 In relazione all’Allegato B - Capitolato Tecnico, paragr. “5.5.1 personal computer desktop - unità disco ottica” a pag. 25, si chiede se è possibile offrire un masterizzatore che supporti i seguenti formati media dvd-r dl, dvd+r, dvd+rw, dvd+r dl, dvd-r, dvd-rw, cd-r, cd-rw. Domanda 4 In relazione all’Allegato B - Capitolato Tecnico, paragr.”5.5.1 personal computer desktop compatto - unità disco ottica” a pag. 31, si chiede se è possibile offrire un masterizzatore che supporti i seguenti formati media dvd-r dl, dvd+r, dvd+rw, dvd+r dl, dvd-r, dvd-rw, cd-r, cd-rw.
RISPOSTA Risposta 1 È possibile fornire un monitor da 22” nel formato con proporzioni 16:10 e risoluzione di 1680x1050.
Risposta 2 Si conferma che è possibile accettare prodotti conformi alla direttiva europea “Eco-Design”; tuttavia il concorrente dovrà ugualmente dichiarare la compliance coi requisiti previsti dalla Energy Star.
Risposta 3 Non si conferma.
Risposta 4 Non si conferma.
|
|
|
  |
| Determina di aggiudicazione Spett.li concorrenti,
in allegato la determina di aggiudicazione.
Distinti saluti |
|
| Elenco verbali commissione giudicatrice
Qui di seguito si dà conto dei Verbali relativi ai lavori della Commissione giudicatrice per la presente procedura, con relative date: · Verbale n. 10 del 14/01/2020 - apertura buste tecniche · Verbale n. 11 del 31/01/2020 – Valutazione offerte tecniche Lotto 2 Verbale n. 12 del 6/02/2020 - Valutazione offerte tecniche Lotto 2 Verbale n. 13 del 16/04/2020 - Valutazione offerte tecniche e assegnazione punteggi Lotto 2 · Verbale n. 14 del 28/04/2020 – Valutazione offerte tecniche Lotto 1 Verbale n. 15 del 7/05/2020 – Valutazione offerte tecniche Lotto 1 Verbale n. 16 del 12/05/2020 – Valutazione offerte tecniche Lotto 1 Verbale n. 17 del 14/05/2020 – Valutazione offerte tecniche e assegnazione punteggi Lotto 1 · Verbale n. 18 del 20/05/2020 - Apertura offerte economiche Verbale n. 19 del 9/10/2020 - Proposta di aggiudicazione
|
|
| Determina di esclusione - Lotto 1 Spettabili concorrenti,
con la presente si pubblica la determina di esclusione n. 279/B del 25.05.2020.
Distinti saluti |
|
| Composizione Commissione giudicatrice - integrazione In allegato CV aggiornato di uno dei commissari. |
|
| Composizione Commissione giudicatrice In allegato Determina di nomina e Curricula Vitae dei componenti la Commissione giudicatrice. |
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7509631 - FORNITURA E SERVIZI CONNESSI PER L’INFRASTRUTTURA PERIFERICA DI PASSAPORTO ELETTRONICO (PE), PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO (PSE) E CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA ALL’ESTERO (CIE-ESTERO) Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
20/12/2019
|
|
|
|
|
|
| Comunicazione ai fornitori Buon pomeriggio,
A maggior precisazione di quanto non fosse chiaro ai concorrenti, si precisa che:
- La Stazione Appaltante ha risposto nei termini a tutti i chiarimenti pervenuti tempestivamente; - Si è ritenuto di dover rispondere ugualmente a chiarimenti tardivi solo in relazione a questioni amministrative di rilevanza marginale; - In nessun caso è prevista un’ulteriore proroga poiché il termine concesso appare assolutamente congruo alla complessità della procedura; - In nessun caso è prevista la risposta a chiarimenti tecnici pervenuti a ridosso della scadenza.
Saluti,
|
|
| Richieste di proroghe e chiarimenti Buon pomeriggio,
Si informano i gentili concorrenti che per la gara in oggetto NON è prevista alcuna proroga, pertanto eventuali richieste di estensione non saranno prese in considerazione. Si precisa altresì che non saranno fornite risposte per i chiarimenti formulati oltre i termini previsti.
Cordiali Saluti, |
|
| Chiarimento su stampante multifunzione Sono pervenute talune richieste di chiarimento aventi ad oggetto le dimensioni della stampante multifunzione. Ove possa occorrere, si conferma che il requisito relativo al volume massimo della suddetta stampante (50 litri) è stato determinato dalla Stazione Appaltante sulla base di oggettive ragioni di ingombro e sulla base delle richieste delle Amministrazioni coinvolte nel progetto. L’individuazione del requisito in questione è stata peraltro preceduta da apposita indagine di mercato tesa a verificare l’esistenza di più di un modello idoneo a soddisfare lo stesso. Si conferma, pertanto, il requisito relativo all’ingombro (50 litri) così come il sottocriterio di valutazione tecnica di cui al punto 5.9 del Disciplinare. In un’ottica di massima apertura al mercato, la Stazione Appaltante potrà accettare l’offerta di modelli che (pur rispettando il predetto requisito) non siano corredati da toner in grado di garantire la stampa di 4.000 pagine. In tal caso, tuttavia, il concorrente dovrà offrire nel Dettaglio di Offerta Economica un numero di toner la cui somma è in grado di garantire le predette 4.000 pagine. Ad esempio, qualora il toner offerto garantisca 1.500 pagine, il concorrente dovrà quotare il prezzo complessivo di 3 toner (1.500 x 3 = 4.500 pagine). Nel corso dell’esecuzione dell’appalto, infatti, tenendo a mente il suddetto esempio, i 3 toner offerti saranno pagati come se fossero uno solo. Il concorrente che abbia offerto toner dalla produttività inferiore alle 4.000 pagine dovrà assicurare che nel corso dell’esecuzione dell’appalto sia consegnata alle sedi periferiche un quantitativo idoneo ad assicurare la stampa di almeno 4.000 pagine per ogni consegna.
|
|
| Offerta Economica Buon pomeriggio, Il problema tecnico è stato risolto, si può pertanto procedere con l'invio/generazione dell'offerta economica.
Saluti,
|
|
|
Indietro
|
|