Dettaglio Gara
Numero Gara: 7522642 - Affidamento dei lavori per la realizzazione del nuovo ristorante aziendale presso la sede del Poligrafico di Via Salaria 709 a Roma
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA DOMANDA 34 Vorremmo partecipare in ATI: la Mandataria possiede la categoria prevalente OG11 in 2^ classifica; la Mandante in 1^ classifica per un totale di euro 774.000,00. Ai fini della partecipazione alla procedura di gara CHIEDIAMO, se è possibile l'incremento del 20% dichiarando il subappalto della restante categoria prevalente Le altre categorie scorporabili sono in possesso del raggruppamento
RISPOSTA
RISPOSTA 34 Spett.le Concorrente, non si conferma quanto previsto nel quesito. Al caso di specie si applica l’art.61 del D.P.R 207/2010. Non è pertanto possibile la partecipazione in RTI con le modalità indicate in quanto la qualificazione della mandataria e quella della mandante pur se incrementate di un quinto non coprono complessivamente l’importo dei lavori nella categoria prevalente. Inoltre potrebbe non essere possibile usufruire dell’incremento, se non si rispetta la seguente condizione: “ nel caso di imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell'importo dei lavori a base di gara”. |
|
| DOMANDA DOMANDA 33
Con la presente siamo a chiedere il seguente chiarimento:
premesso che al punto 1.15 del Portale si evince che deve essere caricato nella sezione il P.S.C. firmato digitalmente dal concorrente,
pertanto si chiede in quale sezione dovrà essere caricata la dichiarazione di cui all'allegato "All_F_-_Modello_di_dichiarazione_D_LGS_81".
RISPOSTA
RISPOSTA 33 Spett.le Concorrente, L’allegato F - Modello dichiarazione D.Lgs 81 è un documento che inseriamo nella documentazione per completezza, che non va presentato in sede di gara ma solo in caso di aggiudicazione. |
|
| DOMANDA
DOMANDA 32 Buongiorno, avendo già eseguito il sopralluogo per la gara in oggetto, ma avendo deciso di modificare la forma di partecipazione alla gara, da impresa singola a RTI, si chiede se l'attestato di sopralluogo debba essere modificato o possa ritenersi comunque valido ai fini della partecipazione.
RISPOSTA
RISPOSTA 32 Spett.le Concorrente, si specifica che il verbale di sopralluogo è presentato congiuntamente da tutte le imprese facenti parti del RTI, pertanto è valido anche se sottoscritto da una sola impresa, purchè facente parte del RTI. |
|
| DOMANDA DOMANDA 31
Con la presente si richiede se per la gara in oggetto è prevista la redazione e sottoscrizione del PASSoe.
RISPOSTA
RISPOSTA 31
Spett.le Concorrente, per la gara in oggetto non è necessaria la redazione del PASSoe. |
|
| DOMANDA DOMANDA 30 Salve,
con la presente la scrivente società chiede cortesemente i seguenti chiarimenti: può partecipare singolarmente essendo in possesso delle seguenti categorie: OG11 II OS28 I OS30 I, a copertura dell'importo della categoria prevalente richiesto, OG11 € 1.0064.123,63
Inoltre siamo anche in possesso delle altre categorie scorporabili OG1 V - OS21 I
RISPOSTA
RISPOSTA 30 Spett.le Concorrente, non risulta consentito, per la copertura del requisito relativo alla qualificazione nella categoria prevalente OG11, la qualificazione nelle singole categorie specialistiche OS3, OS28 e OS 30. |
|
| DOMANDA DOMANDA 29 Si richiede se in caso di partecipazione in ATI, è ammesso, che la mandataria si avvalga della certificazione ISO 14001 posseduta da una della mandanti (cosiddetto avvalimento infragruppo) o se in mancanza di tale certificazione la capogruppo è invece obbligata a richiedere avvalimento a terza impresa, in tal caso è possibile stipolare un contratto di avvalimento per la sola certificazione ISO 14001?
RISPOSTA
RISPOSTA 29 Spett.le Concorrente, Si conferma, fermo restando quanto precisato nelle risposte n. 17 e 23. |
|
| DOMANDA
DOMANDA 28 Buonasera, la scrivente impresa, dovendo partecipare alla presente procedura in qualità di impresa indicata quale esecutrice dei lavori da parte di un consorzio stabile, ed essendo la sottoscritta in possesso della certificazione ISO 14001/2015, chiede se tale requisito (certificazione ISO 14001/2015) sia sufficiente che sia in possesso dell'impresa esecutrice o che debba essere anche in possesso del Consorzio Stabile di cui la sottoscritta fa parte?
Nel caso in cui debba essere posseduto anche dal Consorzio stabile, il Consorzio stesso può avvalersi di tale requisito tramite avvalimento con l'impresa che indica quale esecutrice dei lavori?
RISPOSTA
RISPOSTA 28 Spett.le Concorrente, Si conferma che per la comprova del possesso del requisito della certificazione ISO 14001/2015 è sufficiente che la certificazione sia prodotta dall’ impresa esecutrice. Non è necessario il ricorso all’istituto dell’avvalimento. |
|
| DOMANDA
DOMANDA 27 La
sottoscritta società in merito alla procedura di cui in oggetto, pone il
seguente quesito:
Visto
il Decreto ministeriale
10 novembre 2016, n. 248;
Visto il limite di cui all'art. 105, comma 2, deve essere disapplicato in
seguito a Corte di Giustizia della U.E., quinta sezione, 26 settembre 2019,
causa C-63/18; in virtù di ciò non
possedendo la categoria scorporabile OS21 ed essendo la stessa inferiore
al 10% dell'importo totale dell'appalto può essere subappaltata al 100% ad un'impresa qualificata, visto che l'importo rientra nel 30% dell'importo dei
lavori a base d'asta? Ovviamente l'importo della stessa sarà assorbito dalla
categoria prevalente ai fini della copertura dell'importo dei lavori a base
d'asta.
RISPOSTA
RISPOSTA 27 Spett.le Concorrente, non si conferma quanto previsto. Si rimanda alla risposta n.2 presente nella sezione "Chiarimenti". Nelle more della modifica del diritto interno da parte del legislatore nazionale la Stazione appaltante è tenuta all’applicazione delle norme del Codice dei contratti pubblici vigenti.
|
|
| DOMANDA DOMANDA 26 Con riferimento alla gara in oggetto, la scrivente impresa Xxx che partecipa in RTI con l'Impresa Xxxx, comunica che nel costituire il Raggruppamento al fine di partecipare alla gara, il V/s sistema ci attribuisce la qualifica di Capogruppo, quando invece la scrivente partecipa in qualità di MANDANTE. Non potendo andare avanti per poter partecipare alla procedura siamo bloccati.
RISPOSTA RISPOSTA 26
Spett.le Concorrente, Come indicato nella risposta 25, solo la mandataria deve operare sul Sistema, provvedendo a caricare tutti i documenti forniti dalle mandanti.
|
|
| DOMANDA DOMANDA 25 Con riferimento alla gara 7522642, la scrivente impresa XXX in qualità di Capogruppo, pone i seguenti quesiti:
1) se per la partecipazione alla gara entrambe le partecipanti (Capogruppo/Mandante) devono lavorare nella propria area riservata oppure basta che la procedura venga caricata unicamente dalla Capogruppo;
2) come mai se la Capogruppo ha già inserito i dati del Costituendo RTI, la Mandante appena si logga risulta anche lei Capogruppo?
3) come mai la domanda di partecipazione che si genera (post login Capogruppo), non é modificabile nella sezione Mandante, dato che il subappalto inserito dalla Capogruppo risulta uguale anche per la Mandante e vorremmo inserire i dati corretti?
RISPOSTA
Spett.le Concorrente, di seguito le risposte alle domande poste: 1) Come indicato nel disciplinare di gara al TITOLO III “DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER I RAGGRUPPAMENTI DI OPERATORI ECONOMICI” – par. 2 “RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE, CONSORZI ORDINARI DI CONCORRENTI E GEIE” punto 2.1 “Domanda di partecipazione alla gara”, un solo utente potrà operare sul Sistema al fine di presentare tutti i documenti richiesti per la partecipazione; il Sistema genererà una domanda di partecipazione per ciascun Operatore Economico facente parte del ROE; ciascuna domanda conterrà l’indicazione di tutti gli Operatori Economici facenti parte del ROE ed i dati anagrafici del singolo Operatore Economico al quale la domanda si riferisce. La capogruppo provvede a caricare i documenti forniti dalle mandanti; 2) Come detto sopra, sul sistema deve operare solamente la mandataria. 3) La dichiarazione sul subappalto è vincolata in modo che la dichiarazione della capogruppo, che ha rappresentanza dell’intero RTI, corrisponda a quella di tutti i componenti dell’RTI e non sia dichiarata da ciascuno singolarmente, indipendentemente dalla natura del RTI. |
|
|
  |
| Determina di aggiudicazione Si pubblica in allegato la determina di aggiudicazione della gara in oggetto
|
|
| Provvedimento di esclusione delle offerte anomale Si pubblica in allegato il provvedimento di esclusione delle offerte anomale |
|
| Errata corrige - provvedimento di esclusione 298/B Si pubblica in allegato l'errata corrige del provvedimento di esclusione n.298/B
|
|
| Errata corrige - provvedimento di esclusione 298/A Si pubblica in allegato l'errata corrige del provvedimento di esclusione n.298/A |
|
| Provvedimento di esclusione 298/B Si pubblica in allegato il provvedimento di esclusione n.298/B del 20/12/2019.
|
|
| Provvedimento di esclusione 298/A Si pubblica in allegato il provvedimento di esclusione n.298/A del 20/12/2019.
|
|
| ERRATA CORRIGE gara n. 7522642 - Affidamento dei lavori per la realizzazione del nuovo ristorante aziendale presso la sede del Poligrafico di Via Salaria 709 a Roma Si precisa che, relativamente alla gara in oggetto, il giorno fissato per l'apertura delle offerte è il 30/10/2019 ore 10:30 (anzichè il giorno 28/10/2019 ore 10:30, come erroneamente riportato nel disciplinare di gara a pag. 41).
Distinti saluti |
|
|
Indietro
|
|