Dettaglio Gara
Numero Gara: 6422871 - Servizio di manutenzione degli impianti di security installati presso gli stabilimenti IPZS di Roma
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA In merito alla Vs. risposta del 07/10/2016 sul quesito posto in merito alla polizza provvisoria, si chiede di chiarire se la stessa, in caso di fideiussione assicurativa, prima di essere firmata digitalmente dal rappresentante o procuratore assicurativo, debba essere firmata in maniera autografa dall'operatore economico.
RISPOSTA
Si conferma che non è richiesta la firma da parte dell’operatore economico concorrente (garantito) sulla polizza fideiussoria sia essa firma autografa o firma digitale.
|
|
| DOMANDA Si chiede se è possibile utilizzare l'istituto dell'avvalimento per quanto riguarda i requisiti di partecipazione di cui al ragrafo 1.13 del disciplinare di gara e cioè aver espletato a regola d'arte , presso realtà pubbliche o private, servizi analoghi per un importo complessivo non inferiore a Euro 500.000,00 IVA esclusa, di cui almeno un servizio unitario di importo non inferiore ad Euro 150.000,00 IVA esclusa.
RISPOSTA
Si conferma quanto contenuto nel Titolo III par. 5 (Profili generali) del Disciplinare di gara secondo il quale: “Il possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico potrà essere comprovato dal concorrente – singolo o raggruppato – mediante avvalimento dei requisiti di altro soggetto secondo quanto previsto dall’art. 89 del D.Lgs. n.50/2016”.
|
|
| DOMANDA a) si chiede conferma che la garanzia a corredo dell'offerta, nel caso di costituzione a mezzo di fideiussione assicurativa, debba essere firmata digitalmente dal solo rappresentante o procuratore assicurativo e non necessiti dell'ulteriore firma digitale dell'operatore economico concorrente;
b) si chiede conferma che in sede di valutazione e attribuzione dei relativi punteggi tecnici che prevedono il possesso delle certificazioni BS HOSAS 18001:2007 e ISO 14001:2004 trovi applicazione l'art 87del Dlgs 50/2016 consentendo la presentazione in sostituzione delle stesse, di misure equivalenti di garanzia della qualità; c) nel caso in cui sia consentita la presentazione di misure equivalenti si chiede conferma queste siano valutate con coefficiente di valutazine pari a "1" ove 1 indica il possesso delle certificazioni.
RISPOSTA
a) non è richiesta l'apposizione della firma digitale da parte dell’operatore economico concorrente (garantito) sulla polizza fideiussoria (garanzia provvisoria) sia ai fini del perfezionamento che per l’efficacia della garanzia;
b) si conferma che alla presente procedura gara si applica l’art. 87 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 il quale prevede delle riduzioni percentuali dell’importo della garanzia provvisoria per gli operatori economici in possesso delle certificazioni di qualità ivi indicate;
c) il possesso di certificazioni di qualità equivalenti sarà valutato al pari del possesso delle certificazioni di qualità espressamente richieste nel Disciplinare di gara.
|
|
| DOMANDA Poichè la scrivente impresa è in possesso della certificazione ISO 14001:2004 in corso di validità, chiede se il requisito richiesto a pag. 21 del Disciplinare di gara possa essere soddisfatto.
RISPOSTA
Si conferma che il requisito richiesto a pag. 21 del Disciplinare di gara è soddisfatto con la certificazione ISO 14001:2004. |
|
| DOMANDA La valutazione dell'offerta tecnica prevede anche il possesso della certificazione alle norme ISO 14001:2005 e BS OHSAS 18001:2007.
In caso di Impresa Singola è obbligatorio possedere le suddette certificazioni per partecipare alla gara o è bastevole il possesso della certificazione ISO 9001:2008? Chiaramente l'impresa non potrà usufruire dei 10 punti riguardanti le suddette certificazioni o possono essere ottemperate in altra maniera possibilmente con certificazione degli Enti per cui sono stati effettuati lavori analoghi alla gara in oggetto?
RISPOSTA
Il possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2008 o equivalente, in corso di validità costituisce un requisito di partecipazione alla gara. Le certificazioni BS OHSAS 18001 – 2007 e ISO 14001:2005 invece non sono richieste ai fini della partecipazione alla gara ma soli fini dell’attribuzione del relativo punteggio tecnico.
|
|
| DOMANDA Si chiede di chiarire se vi sia l'obbligo di effettuazione del sopralluogo.
RISPOSTA
Non è previsto l'effettuazione del sopralluogo.
|
|
| DOMANDA La valutazione dell'offerta tecnica prevede anche il possesso della certificazione alle norme ISO14001:20015 e BS OHSAS 18001 - 2007. In caso di RTI/GEIE/Consorzio per l'ottenimento dei 10 punti, tale requisito deve essere da una sole le società componenti il RTI?
RISPOSTA
Per l’attribuzione del punteggio tecnico relativo alla certificazione BS OHSAS 18001 – 2007 ovvero alla certificazione ISO 14001:2005 è necessario che tutti i soggetti facenti parte del RTI/GEIE/Consorzio siano in possesso delle suddette certificazioni.
|
|
| DOMANDA Inserendo il numero di CIG della gara in oggetto sul sito dell'ANAC (ovvero 6698865E43), il sistema non mi permette la creazione del PASSoe; il messaggio che compare è il seguente: "il CIG indicato non è gestito dal sistema AVC pass". Come mai non riconosce il numero di CIG?
RISPOSTA
Per tale gara non è prevista la procedura di verifica dei requisiti di partecipazione attraverso il sistema AVCPASS in quanto si tratta di una procedura di gara gestita interamente attraverso un sistema telematico.
|
|
| DOMANDA chiediamo nello specifico se sia necessario avere fatturato
analogo di servizi di manutenzione o per dimostrare la capacità tecnica
sono accettate anche le realizzazioni degli impianti in oggetto?
RISPOSTA
La realizzazione di impianti di security può essere considerata attività analoga ai servizi di manutenzione degli impianti di security e dei loro componenti.
|
|
|
| Determina commissione giudicatrice Si invia in allegato determina di nomina della commissione giudicatrice n. 403 del 20 ottobre 2016 relativa alla procedura in argomento.
|
|
| pubblicazione determina di aggiudicazione procedura di gara n. 6422871 Si pubblica la determina di aggiudicazione della procedura di gara in oggetto. |
|
| Composizione della Commissione Giudicatrice
- Presidente: ing. Angelo Rossi;
- Commissario: ing. Antonio Sciusco;
- Commissario: sig. Antonino Idone;
- Commissario supplente in caso di indisponibilità di uno dei suddetti membri:ing. Andrea Lucenti
|
|
| Rettifica a pag. 21 del Disciplinare di gara Si rettifica quanto riportato a pag. 21 del Disciplinare di gara.
Anziché leggere:
Certificazione ISO 14001:2005 Verrà valutato il possesso della certificazione relativa alla qualità ambientale.
leggere:
Certificazione UNI EN ISO 14001 Verrà valutato il possesso della certificazione relativa alla qualità ambientale. |
|
|
Indietro
|
|