Dettaglio Gara
Numero Gara: 7494428 - Fornitura di un impianto di ordinamento e smistamento buste per documenti elettronici conformi allo standard ISO/IEC 7810 ID1
|
  |
Avviso Complementare/Correzione (Rif. 100864) |
Visualizza
|
Avviso di Aggiudicazione (Rif. 101036) |
Visualizza
|
|
|
  |
  |
  |
| DOMANDA Buonasera
Nel capitolato tecnico al punto 3.1, la stazione appaltante richiede al fornitore di fornire il codice sorgente crittografato su una macchina virtuale soggetta ai termini di un contratto di deposito. Il concorrente è preoccupato per la protezione del proprio codice sorgente, ma è disponibile a prendere in considerazione un accordo di tipo di deposito a garanzia, fatte salve le seguenti condizioni, che prevarranno sui termini dei documenti di gara ricevuti (dettagli da negoziare e concordare in seguito all'aggiudicazione dell'offerta ): - il concorrente inserirà il codice sorgente sviluppato dalla stessa in garanzia in un paese extra UE presso una società terza da quest'ultimo individuata; - Questo accordo riguarda solo i software sviluppati dal concorrente; - Le condizioni che consentono il rilascio del codice sorgente da parte delle incaricato dell'impegno sono (i) fallimento (dettagli da negoziare e concordare in seguito all'aggiudicazione dell'offerta) sia (cumulativamente) (ii) l'impossibilità di fornire ad IPZS un supporto continuativo del prodotto (alcune forme di fallimento prevedono la riorganizzazione della società stessa continuando a gestire l'attività). Controversie contrattuali, cambio di attività, ecc. non devono essere motivo di rilascio. Chiediamo cortesemente di prendere in considerazione e confermare questa soluzione alternativa a quanto inizialmente richiesto Cordiali saluti
RISPOSTA
Buonasera, il Poligrafico conferma che il codice sorgente andrà depositato secondo un contratto tipo “escrow agreement”. In ragione di tanto, il terzo individuato per il deposito dovrà essere terzo ed indipendente dalle parti e ubicato in Italia ovvero in un Paese dell’Unione. Cordialmente
|
|
| DOMANDA
Buon giorno Nel disciplinare di gara al punto 18 vengono spiegati i criteri di valutazione tecnica, il criterio N°4 in tabella è relativo al tempo(in giorni) necessario per la messa in servizio dell’impianto. Nella descrizione viene indicato il numero massimo è di 120 gg, come indicato nel capitolato al punto 3.7 il termine massimo per rendere disponibile l’impianto per il FAT (accettazione in fabbrica). Nel capitolato sempre al punto 3.7 viene indicata la messa in servizio quando viene completato il SAT per cui successivo al FAT. Chiediamo chiarimenti al valore da indicare, nello specifico se si deve indicare il tempo necessario per giungere al FAT o al SAT Cordiali saluti
RISPOSTA
Il criterio di valutazione n. 4.1 rimanda al paragrafo 3.7 del capitolato tecnico, quindi il criterio di valutazione 4.1 si riferisce al tempo di "costruzione del macchinario: entro 120 giorni naturali consecutivi dalla data di approvazione da parte dell’RPE del layout di dettaglio e degli elaborati di progetto l’impianto dovrà essere pronto per il FAT nel quale verrà verificata la rispondenza alle specifiche tecniche richieste". Come già indicato nella scheda tecnica, se ad esempio l'operatore economico offre un tempo pari a 100 giorni, dovrà indicare il numero 100 nella scheda tecnica.
|
|
| DOMANDA Buongiorno In relazione alla Garanzia Provvisoria, di cui al Disciplinare di Gara, Paragrafo 10, pag. 12, ai fini della costituzione della garanzia provvisoria mediante bonifico bancario con versamento da effettuarsi sul conto corrente IBAN IT81T0312703201000000050000, si chiede di fornire tutti i dati necessari affinché l’impresa concorrente (soggetto ordinante) possa effettuare tale bonifico, in particolare l’esatta dicitura della causale di versamento Cordiali saluti
RISPOSTA
La causale del bonifico deve essere la seguente: "Gara n.7494428/cauzione provvisoria"
|
|
| DOMANDA
in merito al Capitolato Tecnico (Allegato B), gradiremmo sottoporre alla Vs attenzione una richiesta di chiarimento inerente la Rastrelliera" citata al punto 3.1 - Descrizione dell'impianto (pag. 4).
In particolare gradiremmo sapere se, in alternativa a una rastrelliera speculare alla cassettiera dell'impianto, è possibile offrire eventualmente un sistema posto sullo stesso lato delle uscite dell'impianto (due file sovrapposte di cassetti orizzontali), composto da due elementi: - Una rastrelliera ("overhead rack") sovrapposta alla fila superiore di cassetti di uscita, su cui l'operatore colloca i box di destinazione delle buste raccolte nei vari cassetti di uscita superiori (un box sopra ogni cassetto di uscita) - Un piano estraibile ("tray slide") sottostante alla fila inferiore dei cassetti di uscita, su cui l'operatore colloca i box di destinazione delle buste raccolte nei vari cassetti di uscita inferiori (un box sotto ogni cassetto di uscita)
RISPOSTA
Tale alternativa è ammissibile solo ed esclusivamente se rientra nei limiti di spazio definiti nel capitolato e se non aumenta il numero di passaggi-macchina delle buste.
|
|
| DOMANDA
Buonasera,
gradiremmo sottoporre alla Vs attenzione le seguenti tre richieste di chiarimenti, relative al Capitolato Tecnico (Allegato B):
1. Numero di destinazioni: al fine di determinare la configurazione ideale (in termini di numero di cassetti) dell'impianto di ordinamento e smistamento da offrire, è possibile per cortesia conoscere il numero di destinazioni previste per ciascuna delle due applicazioni da processare (1. applicazione: solo smistamento; 2. Applicazione: smistamento + ordinamento)?
2. FAT Prima Fase: possiamo avere conferma che saranno possibili due ore per ciascuna fase del test (due ore per lo smistamento per destinazione di 10.000 buste e due ore per l'ordinamento numerico di 10.000 buste) oppure saranno disponibili due ore in totale (un'ora per lo smistamento per destinazione di 10.000 buste e un'ora per l'ordinamento numerico di 10.000 buste)?
3. SAT Prima Fase: i tre turni (7 ore consecutive) previsti per il test verranno effettuati in tre giorni lavorativi diversi e consecutivi (un turno per ciascun giorno lavorativo)?
RISPOSTA
si risponde alle tre richieste di chiarimento:
1. Numero di destinazioni: per entrambe le lavorazioni (1. applicazione: solo smistamento; 2. Applicazione: smistamento + ordinamento) il numero medio di destinazioni è 120;
2. FAT Prima Fase: saranno possibili due ore per ciascuna fase del test (due ore per lo smistamento per destinazione di 10.000 buste e due ore per l'ordinamento numerico di 10.000 buste);
3. SAT Prima Fase: i tre turni (7 ore consecutive) verranno effettuati in tre giorni lavorativi diversi e consecutivi.
2. FAT Prima Fase
|
|
| DOMANDA Qual è la differenza tra il codice a barre e il codice Q descritto nel capitolo 3.1? Il Q-Code è un codice a barre bidimensionale? Quale tipo di codice 2-d viene utilizzato? Il Q-Code contiene informazioni aggiuntive o aggiuntive rispetto al codice a barre lineare?
RISPOSTA
Il codice a barre è un codice monodimensionale mentre il Q-code (denominato correttamente QR code) è un codice bidimensionale. L'impianto deve essere in grado di leggere il codice a barre ed il QR code.
|
|
|
  |
| Provvedimento di aggiudicazione - Gara n. 7494428 - Fornitura di un impianto di ordinamento e smistamento buste per documenti elettronici conformi allo standard ISO/IEC 7810 ID1 In allegato il provvedimento in oggetto |
|
| elenco Verbali relativi ai lavori della Commissione giudicatrice
Qui di seguito si dà conto dei Verbali relativi ai lavori della Commissione giudicatrice per la presente procedura, con relative date:
· Verbale n. 6 del 08/11/2019 – Apertura buste tecniche · Verbale n. 7 del 18/11/2019 – Valutazione tecnica e assegnazione punteggi · Verbale n. 8 del 12/12/2019 – Valutazione tecnica esclusione · Verbale n. 9 del 30/12/2019 – Apertura buste economiche · Verbale n. 10 del 31/01/2020 – Proposta di aggiudicazione
|
|
| Provvedimento di esclusione - Gara n. 7494428 - Fornitura di un impianto di ordinamento e smistamento buste per documenti elettronici conformi allo standard ISO/IEC 7810 ID1 In allegato il provvedimento in oggetto |
|
| nomina della Commissione giudicatrice per la definizione della procedura in argomento
Buongiorno, si comunica la costituzione di una Commissione giudicatrice con la seguente composizione:
Presidente: ing. Andrea De Maria Commissario: ing. Emilio Bufacchi Commissario: ing. Lorenzo Pizzicannella Commissario supplente in caso di indisponibilità di uno dei membri della suddetta Commissione: ing. Veronica Clarelli
si allegano relativi CV e determina di nomina
saluti
|
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7494428 - Fornitura di un impianto di ordinamento e smistamento buste per documenti elettronici conformi allo standard ISO/IEC 7810 ID1 Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
23/10/2019
|
|
|
|
|
|
| Proroga termine richieste di chiarimenti Si comunica che il termine ultimo per inviare le richieste di chiarimento (paragrafo 2.2) è il 20/09/2019. |
|
| Data apertura busta amministrativa Si comunica che le operazioni di apertura delle “buste virtuali” A prenderanno avvio nel giorno 07/10/2019 alle ore 10:30. |
|
| Proroga termine ultimo richiesta sopralluogo Si comunica che il termine ultimo per la presentazione della richiesta di sopralluogo (facoltativo) di cui al paragrafo 11 del disciplinare è stato posticipato al 05/09/2019. |
|
| Proroga termine gara n.7494428 - Fornitura di un impianto di ordinamento e smistamento buste per documenti elettronici conformi allo standard ISO/IEC 7810 ID1 Spett.li fornitori, i termini per la partecipazione della gara n.7494428 - Fornitura di un impianto di ordinamento e smistamento buste per documenti elettronici conformi allo standard ISO/IEC 7810 ID1 , sono stati modificati come segue: Parametri gara: Data inizio: 06/08/2019 18:00 Data fine: 30/09/2019 12:00 Cordiali saluti. |
|
|
Indietro
|
|