Dettaglio Gara
Numero Gara: 7164721 - Servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato
|
  |
Avviso Complementare/Correzione (Rif. 100648) |
Visualizza
|
Avviso di Aggiudicazione (Rif. 100779) |
Visualizza
|
|
|
  |
  |
  |
| DOMANDA
- Si chiede cortesemente se l’Ente sta già utilizzando il servizio di somministrazione lavoro, in caso affermativo con quale Agenzia, per quali figure, per quante figure e se sono in forza risorse assunte a tempo indeterminato, il tutto in relazione all’applicazione della clausola sociale di cui all’art. 31 CCNL Agenzie per il lavoro.
- se il servizio è già in somministrazione, il numero del personale somministrato attualmente in essere, il loro inquadramento, le loro mansioni specifiche e se tra di loro vi sono dei somministrati con contratto a tempo indeterminato?
RISPOSTA
L’azienda sta già utilizzando il servizio di somministrazione lavoro con l’agenzia “Job Italia Spa” per circa n.80 risorse tra Impiegati e Operai. Non ci sono risorse assunte dall’agenzia a tempo indeterminato. In merito ai livello di inquadramento si può fare riferimento al nostro CCNL, dal livello di inquadramento C2 al B1. |
|
| DOMANDA
- In seguito al posticipo del termine di scadenza della procedura in oggetto, vorremmo sapere se possiamo inviare la polizza fideiussoria già in nostro possesso e quindi con indicazione della precedente data di scadenza (22/10/2018) firmata digitalmente con autentica notarile. Alla stessa andremmo ad allegare un'appendice rilasciata dall'assicurazione (quest'ultima con la firma digitale di Job Italia) con cui si attesta la rettifica del termine di scadenza.
- Chiediamo se possibile lasciare la CAUZIONE PROVVISORIA con la prima data di scadenza oppure necessario produrre NUOVA CAUZIONE con nuova data scadenza.
RISPOSTA
La garanzia provvisoria a corredo dell'Offerta deve contenere la nuova data di scadenza per la presentazione dell'Offerta. È possibile allegare alla polizza fideiussoria un'appendice, nella quale si attesti la rettifica del termine di scadenza, sottoscritta digitalmente dal rappresentante o procuratore dell’istituto bancario, o assicurativo, o dall'intermediario finanziario e corredata dai documenti comprovanti i poteri del firmatario.
|
|
| DOMANDA
In riferimento all'allegato E - Accordo di Riservatezza, vorremmo sapere in quale campo presente sulla piattaforma on-line dovrà essere correttamente caricato. Inoltre gli allegati F e G, dovranno essere inviati solo successivamente da parte dell'aggiudicatario?
RISPOSTA
L'Accordo di riservatezza dovrà essere firmato solo dall'aggiudicatario in fase di stipula del contratto. In fase di gara l’Operatore Economico si impegna, nel caso di aggiudicazione, a firmare per accettazione e rispettare le clausole di riservatezza indicate nel suddetto Accordo di riservatezza; tale dichiarazione di impegno è contenuta nell'Allegato D - Modello di Dichiarazioni integrative.
|
|
| DOMANDA
OFFERTA ECONOMICA Si chiede: -di indicare dove poter reperire il modello di offerta economica
RISPOSTA
- il modello di offerta economica è autogenerato dal Sistema.
|
|
| DOMANDA
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE g) di impegnarsi a sottoscrivere la dichiarazione di conformità agli standard sociali minimi di cui all’allegato I al decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 6 giugno 2012, allegata al contratto; Si chiede di indicare dove poter trovare l'allegato I suindicato OFFERTA ECONOMICA Si chiede: -se in caso di variazione dell’importo stimato complessivo del contratto, il mark up viene rideterminato proporzionalmente in ragione del ribasso offerto dall’ affidatario.
RISPOSTA
- l'allegato I si può trovare nel suddetto Decreto; - il mark-up offerto è fisso ed invariabile
|
|
| DOMANDA
·
Si chiede conferma che il luogo di svolgimento del servizio riguarderà
solamente gli stabilimenti di Roma e non anche quelli di Foggia e Verrés
RISPOSTA
- Non si conferma; al punto 1 del Capitolato Tecnico è ben precisato che nelle sedi aziendali sono ricomprese anche Foggia e Verres
|
|
| DOMANDA -LA RELAZIONE TECNICA CHE LE AGENZIE DEVONO FORMULARE PER LA GARA IN OGGETTO DI QUANTE PAGINE DEVE ESSERE COMPOSTA, CON QUALE CARATTERE DI SCRITTURA E DIMENSIONE DEVE ESSERE ELABORATA?
-INOLTRE PER LA RELAZIONE TECNICA C'E' UNA SCHEDA CHE ELABORA IL SISTEMA IN AUTOMATICO?
RISPOSTA
- non superare le 30 pagine con carattere Times New Roman 12 o equivalente; - no, il Sistema elabora la scheda tecnica per criteri quantitativi
|
|
| DOMANDA
Il Disciplinare all’art. 7.2 “REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICHE E PROFESSIONALI” c) Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi/forniture analoghi prevede che “il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio servizi analoghi di importo complessivo minimo pari a € 2.000.000,00”. A tal proposito si chiede se l’importo suindicato si riferisce alla sommatoria dell’ultimo triennio o alle singole annualità.
Il Disciplinare all’art. 22 “AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO E STIPULA DEL CONTRATTO” stabilisce che “Sono a carico dell’aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto”. A tal proposito si chiede di quantificare tali spese a livello meramente presuntivo e non vincolante. PASSOE Si chiede se deve essere generato ed allegato il PASSOE
RISPOSTA
Disciplinare art. 7.2: l’importo indicato si riferisce alla sommatoria dell’ultimo triennio
Disciplinare art. 22: al momento non sono previste spese; eventualmente verrà addebitata l'imposta di registro
PASSOE: No, non deve essere allegato
|
|
| DOMANDA
CAPITOLATO
TECNICO
Art. 5.4
In caso di
recesso per cause non imputabili all’Agenzia e/o al lavoratore, e in caso del
verificarsi di cause di forza maggiore, ricordiamo che è comunque previsto che
permane in capo al lavoratore il diritto alla retribuzione fino al termine del
contratto, pertanto chiediamo che l’utilizzatore rimborsi almeno il costo del
lavoro sostenuto dall’Agenzia (art 32 c. 3 D. Lgs. 81/15);
art. 9.1
chiediamo che le
penali vengano applicate a seguito di contradditorio e non decurtate dalla
parte di fattura costituente rimborso del costo del lavoro (art 33 c. 2 D. Lgs.
81/15)
SCHEMA DI
CONTRATTO
Chiediamo conferma
che le Condizioni generali ivi richiamate saranno applicate per le parti
compatibili con il servizio di somministrazione lavoro di cui al D. Lgs. 81/15
Art. 4
Rispetto alle
sospensioni chiediamo conferma che la procedura ivi prevista verrà integrata
con la normativa tipica della somministrazione del lavoro a tutela dei
somministrati.
Art. 5
per quanto
concerne la formazione sulle attrezzature segnaliamo che essendo di proprietà
dell’utilizzatore, siano dello stesso oggetto di formazione ai somministrati.
Per quanto
concerne le spese chiediamo conferma che si riferiscono a quelle di competenza
dell’Agenzia
Art 6
Pag. 9/10
Per quanto
riguarda la responsabilità, chiediamo conferma che la SA si riferisce a quelle
di competenza dell’Agenzia poiché ad esempio la tutela della salute sul lavoro
per i somministrati è in capo all’utilizzatore
Per quanto
riguarda la manleva chiediamo di confermare che comunque in caso di
responsabilità sul punto dell’IPZS lo stesso si farà carico dei relativi oneri
non riversando sull’Agenzia responsabilità a lei non imputabili
Art 9
Rispetto
all’esecuzione in danno segnaliamo che l’IPZS ha ex lege lo strumento
dell’escussione della cauzione definitiva (art 10), e che in base all’art 33 c.
2 D. Lgs. 81/15 è l’utilizzatore a dover rimborsare il costo del lavoro, non
può essere posto a carico dell’agenzia.
Chiediamo di
stralciare la parte.
Art 10
Riteniamo che la
sospensione dei pagamento sia clausola vessatoria considerato che l’Agenzia
retribuisce i lavoratori e che la fattura costituisce per la maggior parte
rimborso del costo del lavoro. Chiediamo la rettifica.
Art 26
Chiediamo a
quanto ammontano le spese
ALL. D
Chiediamo di
valutare effettivamente l’opportunità di nominare a responsabile esterno l’Agenzia
poiché considerata la particolarità del rapporto di somministrazione (che non è
un appalto), non dovrebbe esserci.
I lavoratori
somministrati svolgono la propria attività sotto la direzione ed il controllo
dell’utilizzatrice che fornisce direttamente loro ogni necessaria indicazione
in merito alle procedure interne/le regole da seguire.
L’agenzia non
può, in concreto, effettuare direttamente alcuna attività di vigilanza e/o
rendiconto periodico rispetto all’attività professionale svolta dai somministrati
ed è Titolare e Responsabile dei dati personali dei propri candidati e dei
dipendenti che vengono inviati in missione presso le aziende utilizzatrici
delle prestazioni di lavoro.
I soli dati
che vengono da Voi conferiti sono quelli strettamente funzionali
all’instaurazione ed alla gestione amministrativa e operativa del rapporto
commerciale -quali, ad esempio, quelli necessari per la fatturazione-, di cui
la scrivente diventa titolare.
All. F
Riteniamo non
compilabile poiché l’art 26 cui fa riferimento attiene agli appalti di servizi
e non alla somministrazione lavoro, ove gli oneri per la sicurezza e la tutela
dei somministrati è in capo all’utilizzatore.
RISPOSTA
CAPITOLATO TECNICO Art. 5.4 - Si conferma art. 9.1 - NON si conferma; la disciplina delle penali resta quella indicata in Capitolato e nelle condizioni generali di contratto.
SCHEMA DI CONTRATTO Si conferma che le Condizioni generali ivi richiamate saranno applicate per le parti compatibili con il servizio di somministrazione lavoro di cui al D. Lgs. 81/15
Art. 4 - Si conferma Art. 5 - Si conferma Art. 6 - Pag. 9/10 - Si conferma Art. 9 - NON si conferma; resta ferma la disciplina dell'art. 9; non può essere condivisa la commistione tra costo del lavoro, che comunque l'utilizzatore sosterrà, con importi eventualmente dovuti a titolo di penale Art. 10 - Non si conferma; si veda per analogia la risposta al quesito precedente Art. 26 - Al momento non sono previste spese; eventualmente verrà addebitata l'imposta di registro
ALL. D La tesi prospettata non è condivisibile, si conferma il contenuto dell'allegato D ALL. F Non si conferma; ci si riferisce agli oneri propri del concorrente non a quelli relativi ai soggetti somministrati
|
|
| DOMANDA Con la presente siamo a chiedere il seguente chiarimento per la procedura di cui in oggetto: 1) onde poterne correttamente tener conto in sede di formulazione dell’offerta economica, Vi chiediamo di voler indicare l’ammontare, anche presunto, delle eventuali spese contrattuali.
RISPOSTA
Al momento non sono previste spese. Eventualmente verrà addebitata l'imposta di registro per la registrazione del contratto.
|
|
|
  |
| Determina di Aggiudicazione Si pubblica la Determina di Aggiudicazione della procedura in oggetto |
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7164721 - Servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
20/11/2018
|
|
|
|
|
|
| COMPOSIZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE E' stata costituita una nuova commissione giudicatrice composta da: - Presidente ; Alessandro Bernardini; - Commissario : Simonetta Pignotti; - Commissario : Pietro Saracino; - Supplente : Giorgia Celentano. Si allegano CV e Determina.
|
|
| Chiarimenti Costo del lavoro
A seguito di diverse richieste di chiarimenti pervenute in merito ai costi del lavoro di cui al paragrafo 7.1 del Capitolato tecnico, si pubblica in allegato la nuova versione dell'Appendice 2 al Capitolato tecnico. Si precisa che le contribuzioni Formatemp (4%) ed Ebitemp (0,2%), pur non riportate nella suddetta appendice, saranno riconosciute come costo del lavoro. Nonostante le suddette precisazioni, restano fermi i valori indicati nella tabella al paragrafo 7 del Capitolato tecnico che si riporta per comodità:
| 24 mesi | Costo del lavoro | 5.472.766,70 | mark up (10%) | 547.276,67 | | 6.020.043,37 |
|
|
| PROROGA TERMINI GARA
Si rende noto che, in conformità con quanto comunicato alla
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea in data 18/10/2018, vengono modificati i
seguenti termini.
Il termine per il ricevimento delle offerte
fissato per le ore 12.00 del giorno 22/10/2018, è prorogato alle
ore 12.00 del giorno 5/11/2018. Le operazioni
di apertura delle buste virtuali prenderanno avvio il giorno 7/11/2018 ore 12:00.
|
|
| Proroga termine gara n.7164721 - Servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato Spett.li fornitori, i termini per la partecipazione della gara n.7164721 - Servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato, sono stati modificati come segue: Parametri gara: Data inizio: 20/09/2018 19:00 Data fine: 05/11/2018 12:00 Cordiali saluti. |
|
|
Indietro
|
|