DOMANDA
A seguito di verifiche documentali si sono riscontrate incongruenze di importi tra: - la suddivisione delle categorie e classifiche di cui alla tabella riportata all’art. 4 del disciplinare di gara; - la lista delle lavorazioni e forniture (allegato J); - computi metrici (allegati I). PREMESSO CHE: TABELLA ART. 4: - importo della categoria OG1 pari ad € 1.472.093,57 escluso Oneri di Sicurezza; - importo della categoria OS28 pari ad € 632.927,69 escluso Oneri di Sicurezza; - importo della categoria OS30 pari ad € 527.940,05 escluso Oneri di Sicurezza; ALLEGATO J: - importo della categoria OG1 pari ad € 1.457.684,53 escluso Oneri di Sicurezza; - importo della categoria OS28 pari ad € 683.502,59 escluso Oneri di Sicurezza; - importo della categoria OS30 pari ad € 491.774,10 escluso Oneri di Sicurezza; COMPUTI METRICI (ALLEGATO I): - relativamente ai computi metrici “INTERVENTO 1” ed “INTERVENTO 2” si fa presente che: - la “NOTA_IMPORTANTE_INTERVENTO 1” riporta che le voci di WBS da considerare nel computo metrico di cui all’intervento 1 riguardano SOLO le categorie di cui ai punti 2) e 4) per un totale di € 663.881,73, corrispondente alla scheda excel 01_CM_ED_IL_IM; - il computo metrico di cui all’intervento 2 riguarda solo la categoria OS28 (nella quale è compresa anche la OS3) e l’importo dei lavori è pari ad € 683.502,59, corrispondente alla scheda excel 02_CM_IM. si formulano i seguenti quesiti: 1. gli importi da considerare sono quelli riportati all’art. 4 del disciplinare di gara oppure quelli riportati nella lista delle lavorazioni e forniture? 2. se nel “COMPUTO METRICO INTERVENTO 1” le sole voci da considerare sono quelle di cui ai punti 2) e 4) dello stesso computo per un importo di € 663.881,73 e nel “COMPUTO METRICO INTERVENTO 2” le voci da considerare sono nell’intero significa che l’importo a base d’asta è pari ad € 1.347.384,32; essendo però l’importo a base d’asta pari ad € 2.632.961,31 quali sono le altre voci da considerare? 3. essendo la somma degli importi delle categorie riportati nella tabella di cui all’art. 4 del disciplinare di gara pari all’importo a base d’asta e non all’importo a base di gara e dovendo la scrivente impresa partecipare alla presente procedura in costituendo R.T.I. si chiede l’esatto importo delle singole categorie (incluso gli oneri della sicurezza), considerato che le percentuali di partecipazione el raggruppamento devono essere riferite all’importo a base di gara e non a quello a base d’asta; 4. trattasi di lavoro “A CORPO” oppure “A MISURA”? (all’art. 4 del disciplinare di gara nel totale della tabella di suddivisione delle categorie e classifiche viene riportato “A CORPO”; all’art. 4 del disciplinare di gara alla pag. 5 viene riportato “A MISURA” facendo riferimento ai lavori di cui al punto B invece di A – è palese che per B invece di A trattasi di un errore di battitura; nello schema di contratto viene riportato “A CORPO”; nei due computi metrici viene riportato “A MISURA”) 5. nel caso di variazione degli importi si chiede di conoscere il nuovo importo dei costi della manodopera.
RISPOSTA
1) 1.Gli importi da considerare sono quelli riportata nell’art.4 del disciplinare di gara. L’Allegato J non ha una corrispondenza diretta con le categorie di lavoro; di conseguenza gli importi dell’Allegato J così come da voi riportati non sono corretti: infatti il record 01_CM_ED_IL_IM riporta insieme gli interventi edili ed impiantistici dell’intervento 1, il record 02_CM_ED riporta i lavori edili dell’intervento 2, il record 02_CM_IE riporta gli interventi elettrici dell’intervento 2, mentre il record 02_CM_IM riporta gli interventi sugli impianti meccanici dell’intervento 2; pertanto le somme corrispondenti alla categoria OG1 derivano da una parte del record 01_CM_ED_IL_IM sommate al record 02_CM_ED, e così via. L’allegato J e i computi metrici sono necessari solo ai fini della formulazione dell’offerta, non ai fini della suddivisione degli importi tra le categorie, che sono correttamente riportati nella tabella dell’art.4. 2) 2. Il computo metrico dell’intervento 2 è suddiviso in 3 parti: da pag 1 a pag.32 le opere civili; da pag.33 a pag.54 gli impianti elettrici, da pag. 55 a pag.76 gli impianti elettrici. Pertanto sommando i 3 subtotali al computo dell’intervento 1 si ottiene lo stesso importo a base d’asta riportato nel disciplinare, pari a 2.632.961,31 Euro. 3) 3. L’esatto importo a base d’asta riportato nel disciplinare è pari a 2.632.961,31 Euro, importo soggetto a ribasso e corrispondente all’ importo dei lavori. Le singole categorie corrispondono a quanto riportato in tabella. L’importo totale dell’appalto include gli importi della sicurezza e le somme a plafond, entrambi non soggetti a ribasso. 4) 4.Come indicato nel Disciplinare, Trattasi di lavoro a corpo per l’importo a base d’asta (di cui alla voce A), ai sensi degli artt. 59 del D.Lgs.; trattasi di lavori a misura per l’importo a plafond (voce B) . 5) 5. Non ci sono variazioni.
|