Dettaglio Gara
Numero Gara: 6338003 - CIE - Impianti di test inlay -
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA
In riferimento al requisito forniture analoghe viene specificato che per “caratteristiche similari si intende un impianto in grado di garantire che per ogni ora produttiva vengono realizzate almeno n. 5000 esemplari/h". Ciò significa che possono essere considerati forniture analoghe, gli impianti che effettuano verifiche ispettive di diversa natura su card (esempio : ispezione ottica per la verifica delle dimensioni, del colore, del layout, ecc.), naturalmente rispettando il requisito di produttività richiesto?
RISPOSTA
Gli
impianti devono eseguire la verifica elettrica di microchip contactless.
|
|
| DOMANDA
D: Confrontando il requisito di produttività sul capitolato tecnico ed in particolare nel punto 3 di pag. 6 e punto 4 lettera b di pag. 7 riportate di seguito : per lavorazione a pieno carico ed utilizzando inlay a 42 esemplari, la capacità dell’impianto per la verifica dell’ATR deve essere non inferiore a 5.000 es/h. b. verifica della produttività dell’impianto, la prova sarà articolata su un test di 2 ore di produzione continuativa, il risultato sarà considerato positivo se durante il test saranno verificati non meno di 5.000 dispositivi; Vi è un’incongruenza. Si prega di chiarire se la produttività dell’impianto richiesta è 5.000 dispositivi /h o 5.000 dispositivi in due ore.
RISPOSTA
R: La velocità meccanica richiesta dell’impianto è di almeno 5.000 dispositivi/h, il test verrà effettuato partendo da macchina ferma, quindi include i tempi di setup dell’impianto e di caricamento degli inlay. Il test sarà considerato positivo se al termine delle 2 ore l’impianto avrà testato almeno 5.000 dispositivi. |
|
|
  |
| Comunicazione di gara n.6338003 - CIE - Impianti di test inlay -
Ieri è arrivata la garanzia bancaria n. 14226, in originale, come già comunicato in data 9 settembre 2016, le condizioni della fideiussione devono rispettare i termini indicati al punto 13) del Capitolato Tecnico e precisamente:
40% del corrispettivo dovuto per la prestazione principale del singolo impianto alla data di stipula del contratto. La
fatturazione, ed il conseguente pagamento, sono subordinati alla
consegna in favore di IPZS di apposita polizza fidejussoria, bancaria o
assicurativa, escutibile a prima richiesta e di importo pari al 40% del
corrispettivo dovuto per la prestazione principale. La suddetta
garanzia dovrà prevedere espressamente: 1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; 2) la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; 3) l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 4) la validità fino alla Data di accettazione dell’Impianto; 5) quale foro esclusivamente competente quello di Roma. La
garanzia in parola copre il rischio derivante dall’eventualità della
mancata restituzione dell’acconto nel caso di risoluzione del contratto
per fatto imputabile all’Impresa Aggiudicataria e verrà svincolata
successivamente alla Data di accettazione del singolo impianto. Pertanto, la fideiussione deve essere fatta con le specifiche indicate.
Cordiali Saluti
|
|
| RE: RE: RE: RE: RE: RE: Comunicazione di gara n.6338003 - CIE - Impianti di test inlay -
Le condizioni della fideiussione devono rispettare i termini indicati al punto 13) del Capitolato Tecnico e precisamente:
40% del corrispettivo dovuto per la prestazione principale del singolo impianto alla data di stipula del contratto. La fatturazione, ed il conseguente pagamento, sono subordinati alla consegna in favore di IPZS di apposita polizza fidejussoria, bancaria o assicurativa, escutibile a prima richiesta e di importo pari al 40% del corrispettivo dovuto per la prestazione principale. La suddetta garanzia dovrà prevedere espressamente: 1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; 2) la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; 3) l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 4) la validità fino alla Data di accettazione dell’Impianto; 5) quale foro esclusivamente competente quello di Roma. La garanzia in parola copre il rischio derivante dall’eventualità della mancata restituzione dell’acconto nel caso di risoluzione del contratto per fatto imputabile all’Impresa Aggiudicataria e verrà svincolata successivamente alla Data di accettazione del singolo impianto.
Cordiali Saluti
In data 08/09/2016 15:53 Robert Aich / Mühlbauer GmbH & Co. KG ha scritto:Dear Sir or Madam,
please find attached the > Down Payment Request Invoice > Advanced Payment Guarantee as electronic file.
The original Advanced Payment Guarantee is sent to IPZS via courier.
If there any question, please feel free to contact us.
Best regards, Robert Aich
In data 06/09/2016 16:07 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.P.A. ha scritto:Si comunica che l’importo della fideiussione per il pagamento del 40% del primo impianto deve essere pari a 59.960,00 Euro, quindi non comprensivo di IVA.
La fideiussione deve essere inviata al seguente indirizzo: Direzione Acquisti e Servizi Generali - Via Salaria, 691 - 00138 Roma.
Cordiali Saluti
In data 01/09/2016 09:22 Robert Aich / Mühlbauer GmbH & Co. KG ha scritto:Gentile signora, egregio signore,
la presente ordinazione è una consegna intracomunitaria (UE) e quindi esente da imposta, poiché disponiamo della partita IVA del cliente (IPZS). La partita IVA è stata anche verificata e confermata dall’ufficio federale centrale tedesco per le imposte.
Qualora in Italia dovessero essere applicabili delle imposte per IPZS, interviene anche qui la procedura „Reverse Charge“, la quale prevede che IPZS sia responsabile di tali imposte, e non l’azienda MB GmbH & Co. KG. Ai sensi della sopra indicata regolamentazione, la fattura per l‘acconto non sarà comprensiva di IVA e quindi emessa per l’importo di 59.960,00 Euro. Per cui, vi preghiamo di chiarire su quale base giuridica debba essere garantito un importo maggiore per l’anticipi rispetto a quanto richiesto da Mühlbauer GmbH & Co. KG nella fattura dell’acconto.
Vi ringraziamo sin da ora per il Vostro riscontro.
Cordiali saluti Robert Aich
In data 30/08/2016 16:01 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.P.A. ha scritto:Buonasera, si conferma che l'importo richiesto è corretto.
L'importo della fidejussione è pari pertanto ad Euro 73.151,20 pari al 40 % del prezzo più Iva da voi offerto in gara. ? Distinti saluti. ?
In data 30/08/2016 14:08 Robert Aich / Mühlbauer GmbH & Co. KG ha scritto:Dear Sir or Madam,
we would like to clarify the amount of the required "advanced payment bond" of 73.141,20 Euro related to above mentiones subject procedure. The understanding of the calculation of the amount is as following: Amount of Advanced Payment Bond = Maschine Price x 1,22 (VAT) x 40 % (Advanced Payment)
In our understanding the Amount of the Advanced Payment Bond should be: Amount of Advance Payment Bond = Machine Price x 40 % (Advanced Payment) = 59.960,- Euro, because Mühlbauer offered net value and IPZS ordered net value according EU regulations.
Please clarify and/or advise.
Thank you in advance for your feedback.
Best regards, Robert Aich
In data 03/08/2016 15:23 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.P.A. ha scritto:Si
richiede la fidejussione a garanzia del pagamento anticipato rispetto
la consegna del primo impianto, e precisamente come da Capitolato
tecnico:
40%
del corrispettivo dovuto per la prestazione principale del singolo
impianto alla data di stipula del contratto. La fatturazione, ed il
conseguente pagamento, sono subordinati alla consegna in favore di IPZS
di apposita polizza fidejussoria, bancaria o assicurativa, escutibile a
prima richiesta e di importo pari al 40% del corrispettivo dovuto per la
prestazione principale. La suddetta garanzia dovrà prevedere
espressamente: 1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; 2) la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; 3) l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 4) la validità fino alla Data di accettazione dell’Impianto; 5) quale foro esclusivamente competente quello di Roma. La
garanzia in parola copre il rischio derivante dall’eventualità della
mancata restituzione dell’acconto nel caso di risoluzione del contratto
per fatto imputabile all’Impresa Aggiudicataria e verrà svincolata
successivamente alla Data di accettazione del singolo impianto. Laddove
la garanzia non venga prodotta, il corrispettivo dovuto sarà fatturato e
pagato unitamente alla successiva tranche di cui sotto.
L'importo dela fidejussione è pari ad Euro 73.151,20 pari al 40 % del prezzo più Iva da voi offerto in gara. La fideussione deve essere anticipata tramite scansione sulla piattaforma, e successivamente deve essere inviata in originale alla Direzione Acquisti e Servizi Generali via Salaria 691-00138 Roma. Saluti |
|
| RE: RE: RE: RE: Comunicazione di gara n.6338003 - CIE - Impianti di test inlay -
Si comunica che l’importo della fideiussione per il pagamento del 40% del primo impianto deve essere pari a 59.960,00 Euro, quindi non comprensivo di IVA.
La fideiussione deve essere inviata al seguente indirizzo: Direzione Acquisti e Servizi Generali - Via Salaria, 691 - 00138 Roma.
Cordiali Saluti
In data 01/09/2016 09:22 Robert Aich / Mühlbauer GmbH & Co. KG ha scritto:Gentile signora, egregio signore,
la presente ordinazione è una consegna intracomunitaria (UE) e quindi esente da imposta, poiché disponiamo della partita IVA del cliente (IPZS). La partita IVA è stata anche verificata e confermata dall’ufficio federale centrale tedesco per le imposte.
Qualora in Italia dovessero essere applicabili delle imposte per IPZS, interviene anche qui la procedura „Reverse Charge“, la quale prevede che IPZS sia responsabile di tali imposte, e non l’azienda MB GmbH & Co. KG. Ai sensi della sopra indicata regolamentazione, la fattura per l‘acconto non sarà comprensiva di IVA e quindi emessa per l’importo di 59.960,00 Euro. Per cui, vi preghiamo di chiarire su quale base giuridica debba essere garantito un importo maggiore per l’anticipi rispetto a quanto richiesto da Mühlbauer GmbH & Co. KG nella fattura dell’acconto.
Vi ringraziamo sin da ora per il Vostro riscontro.
Cordiali saluti Robert Aich
In data 30/08/2016 16:01 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.P.A. ha scritto:Buonasera, si conferma che l'importo richiesto è corretto.
L'importo della fidejussione è pari pertanto ad Euro 73.151,20 pari al 40 % del prezzo più Iva da voi offerto in gara. ? Distinti saluti. ?
In data 30/08/2016 14:08 Robert Aich / Mühlbauer GmbH & Co. KG ha scritto:Dear Sir or Madam,
we would like to clarify the amount of the required "advanced payment bond" of 73.141,20 Euro related to above mentiones subject procedure. The understanding of the calculation of the amount is as following: Amount of Advanced Payment Bond = Maschine Price x 1,22 (VAT) x 40 % (Advanced Payment)
In our understanding the Amount of the Advanced Payment Bond should be: Amount of Advance Payment Bond = Machine Price x 40 % (Advanced Payment) = 59.960,- Euro, because Mühlbauer offered net value and IPZS ordered net value according EU regulations.
Please clarify and/or advise.
Thank you in advance for your feedback.
Best regards, Robert Aich
In data 03/08/2016 15:23 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.P.A. ha scritto:Si
richiede la fidejussione a garanzia del pagamento anticipato rispetto
la consegna del primo impianto, e precisamente come da Capitolato
tecnico:
40%
del corrispettivo dovuto per la prestazione principale del singolo
impianto alla data di stipula del contratto. La fatturazione, ed il
conseguente pagamento, sono subordinati alla consegna in favore di IPZS
di apposita polizza fidejussoria, bancaria o assicurativa, escutibile a
prima richiesta e di importo pari al 40% del corrispettivo dovuto per la
prestazione principale. La suddetta garanzia dovrà prevedere
espressamente: 1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; 2) la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; 3) l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 4) la validità fino alla Data di accettazione dell’Impianto; 5) quale foro esclusivamente competente quello di Roma. La
garanzia in parola copre il rischio derivante dall’eventualità della
mancata restituzione dell’acconto nel caso di risoluzione del contratto
per fatto imputabile all’Impresa Aggiudicataria e verrà svincolata
successivamente alla Data di accettazione del singolo impianto. Laddove
la garanzia non venga prodotta, il corrispettivo dovuto sarà fatturato e
pagato unitamente alla successiva tranche di cui sotto.
L'importo dela fidejussione è pari ad Euro 73.151,20 pari al 40 % del prezzo più Iva da voi offerto in gara. La fideussione deve essere anticipata tramite scansione sulla piattaforma, e successivamente deve essere inviata in originale alla Direzione Acquisti e Servizi Generali via Salaria 691-00138 Roma. Saluti |
|
| Fideiussione per il pagamento del 40% del primo impianto di test inlay
Si comunica che l’importo corretto della fideiussione è pari ad 59.960 Euro ( 40% del prezzo offerto senza IVA). Pertanto, si resta in attesa della fideiussione che deve essere inviata alla Direzione Acquisti e Servizi Generali - Via Salaria, 691 - 00138 ROMA.
Cordiali Saluti
|
|
| AVVISO DI PROROGA DEL TERMINE DELLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Si rende noto che, in conformità con quanto comunicato alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea in data 08/04/2016 vengono modificati i seguenti termini. Il termine per il ricevimento delle offerte, originariamente fissato per le ore 12.00 del giorno 15/04/2016, è prorogato alle ore 12.00 del giorno 29/04/2016. Sono di conseguenza prorogati anche i seguenti termini: - operazioni di apertura delle buste virtuali: termine prorogato alle ore 10.00 del giorno 02/05/2016. |
|
| Risposta ad un quesito pervenuto Si comunica che è stato pubblicato nell'apposita sezione la risposta ad un quesito pervenuto.
|
|
| Risposte ai chiarimenti richiesti Sono state pubblicate nell'apposita sezione le risposte ai chiarimenti richiesti.
|
|
|
Indietro
|
|