Dettaglio Gara
Numero Gara: 7331483 - affidamento indagini ambientali Stabilimento Nomentano
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA Si richiede se i liberi professionisti sono da considerarsi subappaltatori. Si richiede se si possono inserire 4 subappaltatori entro il limite del 30%.
RISPOSTA
Spett.le società, ai sensi dell’art.105 del D.lgs 50/2016 non si configura come subappalto l’affidamento di attività specifiche a lavoratori autonomi, per le quali occorre effettuare comunicazione alla Stazione appaltante. Per ciascuna tipologia di prestazione (principale o secondaria) deve essere indicata una terna di subappaltatori. Distinti saluti |
|
| DOMANDA buongiorno in merito alla procedura in corrispondenza delle richieste tecniche si chiede di specificare con esattezza il numero di pagine massimo degli allegati tecnici da presentare:
A) CV DEL TEAM IN FORMATO ANONIMO: nessun limite? B) NOMI E QUALIFICHE PROFESSIONALI DELLE PERSONE INCARICATE : massimo 10 pagine (come riportato a pag. 33 del disciplinare)? C) RELAZIONE TECNICA RIPORTANTE I CRITERI PER LA VALUTAZIONE DI CUI AL PUNTO 18.1: C.1) organizzazione del lavoro: massimo 10 pagine (come riportato a pag. 41 del disciplinare) ? C.2) descrizione attrezzature e macchinari : massimo 5 pagine (come riportato a pag. 41 del disciplinare)? C.3) descrizione incarichi significativi: massimo 15 pagine (come riportato a pag. 42 del disciplinare) oppure 5 pagine (come riportato a pag. 34 del disciplinare) ??
Si chiede un rapido riscontro della presente in quanto essenziale per terminare la documentazione di gara. Distinti saluti
RISPOSTA
Spett.le società, si conferma che il numero delle cartelle da utilizzare per la redazione dell’offerta tecnica è indicato al punto 18.1 del Disciplinare di gara pag. 41 e 42 e che nel calcolo delle cartelle da utilizzare non sono compresi i CV delle risorse interessate per i quali non è previsto limite di pagine. Distinti saluti
|
|
| DOMANDA Per le prestazioni di cui è composto l'unico lotto di gara, in particolare per la prestazione nr. 2 - Attività di campo , si chiede conferma che la terna dei subappaltatori possa essere riferita alla intera prestazione nr. 2 e che non bisogna indicare tre subappaltatori per ogni singolo step di lavoro di cui è composta l'attività di campo. Mi spiego meglio la terna deve essere composta da 3 sondatori, 3 smaltitori, 3 ecc. per step di lavoro oppure 1 smaltitore + 1 sondatore + 1 altro subappaltatore per l'intera prestazione nr. 2 - Attività di campo?
RISPOSTA
Spett.le società, la terna dei subappaltatori va indicata con riferimento all’intera prestazione “attività di campo”. Distinti saluti |
|
| DOMANDA
In
relazione al punto 1.6 pag. 4 del Capitolato tecnico: “l’ispezione dei serbatoi
e le attività connesse (voci da 10 a 13) di cui al punto 1.5 sono da
considerarsi una quarta fase, del tutto autonoma e svincolata dalla
realizzazione o meno delle fasi di indagini”, si chiede conferma che le
attività di cui alle voci da 10 a 13 non sono comprese nel computo metrico e
quindi non sono compresi nei lavori da eseguire;
Saluti
RISPOSTA
Spett.le, le attività di individuazione di eventuali serbatoi interrati sono comprese nella presente gara; in termini di CME, tali attività sono comprese nella quotazione delle attività di campo e delle attività analitiche (per posizionamento “fisico” rientrano nella Fase II B dell’Allegato L); in particolare, le opere relativa alla fase 4) sono più propriamente riconducibili alle voci I1-I3 del CME; qualora necessario, in fase di contabilizzazione, potranno essere applicati prezzi unitari dedotti, nell’ordine, dal Prezzario DEI, dal Prezzario della Regione Lazio, da altro Prezzario ufficiale di riferimento, infine nuovi prezzi. Distinti saluti |
|
| DOMANDA Buonasera,ci viene richiesto se siamo in "possesso del certificato UNI – 10802-2013 Rifiuti liquidi, granulari, pastosi e fanghi. Campionamento manuale e preparazione e analisi degli eluati". Il nostro laboratorio è ACCREDITATO per UNI 10802:2013 Rifiuti liquidi, granulari, pastosi e fanghi come si evince dal nostro elenco prove ACCREDIA. Con il termine " POSSESSO DEL CERTIFICATO" Voi intendete se il laboratorio è accreditato? Grazie
RISPOSTA
Spett.le società si conferma che, con il termine “possesso del certificato” si intende che il laboratorio deve possedere la certificazione ACCREDIA. Distinti saluti |
|
| DOMANDA Egr. Responsabile, siamo con la presente a chiederLe quanto segue:
- non troviamo il punto 1.4 Documentazione art. 80 dove poter allegare la documentazione; - non troviamo il punto 1.5 atto costitutivo , dove poter allegare la documentazione.
Dobbiamo allegare tutto nella sezione DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ?
Inoltre, tra la documentazione scaricabile ci sono gli allegati I e J. Dobbiamo compilarli? Nel caso dove vanno allegati? Restiamo in attesa. Ringraziamo e porgiamo Cordiali saluti
RISPOSTA
Spett.le società, la richiesta 1.4 Documentazione art. 80 c. 7 D.Lgs. 50/2016 compare solamente se sono stati inseriti dei soggetti che hanno commesso dei reati. La richiesta 1.5 Atto costitutivo GEIE/Consorzio Ordinario/Contratto di Rete compare solamente se il partecipante è un GEIE/Consorzio Ordinario costituito o una Rete. Se ricorrono i suddetti casi ma le richieste non sono visibili all’interno della busta amministrativa allora è necessario chiamare l’assistenza al seguente n. 06 9785 9625. Le dichiarazioni integrative di cui al punto 15.10 del disciplinare non hanno nulla a che fare con quanto sopra e devono essere rese utilizzando l’apposito modello word disponibile sul sistema (allegato F del disciplinare). Gli allegati I e J devono essere compilati e inviati nella casella "dichiarazioni integrative". Distinti saluti |
|
| DOMANDA Buongiorno si chiede conferma se è corretto compilare il DGUE parte IV solo nella sezione alfa (INDICAZIONE GLOBALE PER TUTTI I CRITERI DI SELEZIONE), omettendo le parti A, B, C, e D. Cordiali saluti
RISPOSTA
Spett.le società, si rileva che nel compilare il DGUE parte IV è possibile compilare solo la sezione ALFA. Distinti saluti
|
|
| DOMANDA Egr. Responsabile, dove è possibile allegare la documentazione a comprova dei requisiti e quindi, CCIAA, fatture quietanzate, certificato 14001 ed elenco delle prove richieste accreditate? Grazie
RISPOSTA
Spett.le società,
la comprava dei requisiti è richiesta in caso di eventuale aggiudicazione. Distitnti saluti
|
|
| DOMANDA Egr. Responsabile,in merito alla procedura di cui in oggetto siamo con la presente a chiederVi quanto segue:
- Per le acque di falda TAB. 2 viene richiesta la determinazione dei composti organici dello stagno pur non essendo normati e avendo un limite esclusivamente per il parametro stagno. Si tratta di un refuso o vanno effettivamente considerati questi composti nella quotazione?
- In merito all'art. n° A25 non è chiaro quale sia il profilo analitico per il quale proporre una quotazione; - In merito all'art. n° A26 non è chiaro quale sia il profilo analitico per il quale proporre una quotazione.
Restiamo in attesa di Vostri chiarimenti
RISPOSTA
Spett.le società,
in riferimento al primo quesito: i composti organo stannici sono normati ed hanno le CSC. in riferimento al secondo quesito: è' chiarito nel testo all'articolo 9.18 ["I materiali di scavo di cui al Punto 9.7 potranno essere reimpiegati per il riempimento degli scavi della rimozione dei serbatoi solo se i relativi campioni siano risultati conformi alle CSC di Colonna B e ai valori più restrittivi tra i limiti previsti dall'Allegato 3 del D.M. 5/2/98 per il test di cessione e le CSC di falda"], quindi i terreni dei cumuli dei materiali di scavo, pareti e fondo scavo devono essere sottoposte ad analisi sul tal quale per la verifica delle CSC di Colonna B e a test di cessione per la verifica dei limiti previsti dall'Allegato 3 del D.M. 5/2/98 e le CSC di falda. in riferimento la terzo quesito: è' chiarito nel testo all'articolo 1.5 Punto 7) [tutti i parametri dell'allegato 3 del 5/2/98].
Distinti saluti |
|
| DOMANDA
In
relazione al punto 1.6 pag. 4 del Capitolato tecnico: “l’ispezione dei serbatoi
e le attività connesse (voci da 10 a 13) di cui al punto 1.5 sono da
considerarsi una quarta fase, del tutto autonoma e svincolata dalla
realizzazione o meno delle fasi di indagini”, si chiede conferma che le
attività di cui alle voci da 10 a 13 non sono comprese nel computo metrico e
quindi non sono compresi nei lavori da eseguire;
Saluti
RISPOSTA
Le attività di individuazione di eventuali serbatoi interrati sono comprese nella presente gara; in termini di CME, tali attività sono comprese nella quotazione delle attività di campo e delle attività analitiche (per posizionamento “fisico” rientrano nella Fase II B dell’Allegato L); in particolare, le opere relative alla fase 4) sono più propriamente riconducibili alle voci I1-I3 del CME; qualora necessario, in fase di contabilizzazione, potranno essere applicati prezzi unitari dedotti, nell’ordine, dal Prezzario DEI, dal Prezzario della Regione Lazio, da altro Prezzario ufficiale di riferimento, infine nuovi prezzi. |
|
|
  |
| PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE Si pubblica in allegato il provvedimento di aggiudicazione. Distinti saluti |
|
| Elenco verbali commissione di gara
Qui di seguito si dà conto dei verbali relativi ai lavori della Commissione giudicatrice per la presente procedura, con relative date:
· Verbale n. 10 del 02/05/2019 - apertura buste tecniche · Verbale n. 11 del 13/05/2019 - ed assegnazione punteggi tecnici · Verbale 12 del 20/05/2019 assegnazione punteggi tecnici - aperture buste economiche · Verbale 13 del 11/06/2019 proposta di aggiudicazione ·
|
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7331483 - affidamento indagini ambientali Stabilimento Nomentano Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
18/04/2019
|
|
|
|
|
|
| determina esclusione
Con la presente si comunica il provvedimento in oggetto. Distinti saluti
|
|
| COMPOSIZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE E' stata costituita una nuova commissione giudicatrice composta da: - Presidente: Giorgio Ludovici; - Commissario: Marco Costantini; - Commissario : Antonio Iudici; - Supplente : Barbara Ortolani.
Si allegano CV e determina. |
|
| PROROGA SOPRALLUOGO Si comunica che la data per la richiesta di Sopralluogo è stata prorogata sino al 25 febbraio 2019. Distinti saluti. |
|
|
Indietro
|
|